Idee&Azione

Gli Stati Uniti tentano di far deragliare le Olimpiadi invernali di Beijing

image_pdfimage_print

di Shaba Syed

Il segno di un impero che fallisce è quando si proietta come un bastione della “democrazia e dei diritti umani” ma è privo di una bussola morale. Gli Stati Uniti, che sono stati sul piede di guerra perpetuo fin dalla loro esistenza, si preparano ora alla guerra con la Cina e la Russia. È su questo sfondo che le Olimpiadi di Pechino sono state politicizzate e armate dagli Stati Uniti e dai suoi cinque alleati, perché come ha avvertito il noto miliardario George Soros “segnerà una vittoria propagandistica” per la Cina.

I giochi olimpici invernali di Pechino 2022, un primo grande evento sportivo globale tenuto dallo scoppio della pandemia di COVID-19, è stato descritto come simbolico per due motivi; È il primo paese del sud globale, non asservito ai dettami degli Stati Uniti, per ospitare le Olimpiadi invernali, che è stato storicamente dominato da potenze occidentali; In secondo luogo, la Cina ha dimostrato la sua forza e resilienza organizzando un grande evento contro una posizione orientalista belligerante orchestrata e aggressiva da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati, Gran Bretagna, Canada e Australia, che si stanno vendicando del cambiamento dell’equilibrio geopolitico di potere nella regione guidato dal crescente potere economico della Cina.

Imperterrite e sostenute da alleati regionali come Russia, Iran, Pakistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, le Olimpiadi di Pechino si sono aperte con un incredibile spettacolo ammaliante sotto lo slogan di “costruire una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”. Lo stesso slogan che è anche alla base della Belt and Road Initiative (BRI) che riconosce il futuro condiviso dell’umanità e un mondo multipolare in opposizione alla spinta degli Stati Uniti per un controllo egemonico dominante.

Gli Stati Uniti politicizzano e armano tutto ciò che rappresenta una sfida alla loro posizione dominante. La BRI è vista come la più grande minaccia perché mira ad alleviare la povertà attraverso il commercio e i progetti economici che aiutano a costruire infrastrutture nelle nazioni sottosviluppate colpite dalla povertà. Il che per gli Stati Uniti significa che i paesi stanno uscendo dalla morsa occidentale del sistema di debito del FMI e della Banca Mondiale, che assicura che le istituzioni occidentali ne traggano beneficio. È per questa ragione che Soros, noto per finanziare “rivoluzioni di colore” in nazioni che non si piegano alla volontà degli Stati Uniti, sta chiamando un “cambio di regime” in Cina istigato dall’Occidente.

Nello stesso modo in cui gli Stati Uniti hanno cercato di radunare alleati contro la BRI, sperando che paesi come il Vietnam e il Laos, dimentichino la distruzione e l’eredità di cancro e difetti di nascita lasciati dopo la guerra imposta nel 1955, gli Stati Uniti sono stati altrettanto impegnati a cercare di far deragliare le Olimpiadi di Pechino.

Secondo Tom Fowdy, un analista politico, la campagna mediatica anti-Cina è stata implacabile, egli afferma che nel 2021 “la BBC ha pubblicato in inglese almeno 51 articoli sulla regione autonoma dello Xinjiang e sul ‘genocidio uiguro’, pari a quasi uno a settimana”. La maggior parte dei rapporti erano “titoli emotivi guidati dall’atrocità” con “modelli identificabili… che si sovrappongono convenientemente con certi sviluppi o obiettivi di politica estera di Londra e Washington”.

Mentre gli Stati Uniti e i suoi 5 alleati Eyes si sono concentrati sul fare pressione su aziende private e governi per non sostenere o partecipare alle Olimpiadi di Pechino. Con una mossa subdola, anche se gli Stati Uniti hanno istigato un “boicottaggio diplomatico”, non potevano lasciarsi sfuggire l’opportunità di inviare i loro funzionari governativi, probabilmente per lo più agenti della CIA, ad assistere ai giochi.

Il fatto triste è che il boicottaggio diplomatico è solo un doppio stratagemma per offuscare le Olimpiadi, perché dietro le quinte gli Stati Uniti hanno presentato, secondo il South China Morning Post, una lista di fino a 46 funzionari governativi statunitensi per partecipare. Si può solo speculare sul perché gli Stati Uniti avrebbero rinunciato all’opportunità di entrare in Cina e svolgere la loro attività nefasta. Soprattutto perché Soros ha già indicato che l’Occidente ha bisogno di effettuare un cambio di regime in Cina e ha accennato che il 2022 come un “anno critico nella storia del mondo” e “Siamo a, o vicino a, decisioni importanti che determineranno la direzione in cui il mondo sta andando”.

Le Olimpiadi sono decollate con successo e, come afferma Thomas Bach del Comitato Olimpico Internazionale, “Consegnando un evento semplice, sicuro e splendido, la Cina ha dimostrato che scegliere Pechino come città ospitante “è davvero una scelta sicura”. Ha anche aggiunto che la comunità internazionale ha testimoniato ancora una volta che si può contare sulle parole del popolo cinese e che ci si può fidare della Cina.

La partecipazione alle Olimpiadi di Pechino rifletteva la retorica del “noi e loro” stabilita dalle politiche di guerra al terrorismo di George Bush, che delineava “se non segui i dettami delle potenze occidentali allora sei contro di noi”.

Da una parte i “boicottatori diplomatici” erano paesi che avevano un passato sgradevole di colonialismo e genocidio indigeno alla base di un arrogante ethos suprematista bianco. Mentre quelli che hanno partecipato erano principalmente primi ministri e funzionari governativi dei paesi in via di sviluppo desiderosi di far parte della BRI, rendendosi conto che l’unico modo in cui possono svilupparsi economicamente è quello di togliersi dal giogo dell’imperialismo statunitense.

La virulenta propaganda contro la Cina non ha scoraggiato i primi ministri e i funzionari governativi a incontrarsi a margine delle Olimpiadi per firmare accordi commerciali che li incorporano nella Via della Seta. Il primo ministro del Pakistan Imran Khan, che ha partecipato alla cerimonia di apertura, ha anche incontrato il leader cinese Xi Jinping per firmare accordi per cementare quella che viene chiamata “fase due” del Corridoio economico Cina-Pakistan (CPEC). Russia e Cina hanno anche consolidato ulteriormente la loro partnership con il presidente Putin presente alla cerimonia. Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar erano anche presenti, dato che la Cina è il più grande acquirente di petrolio dell’Arabia Saudita e un cliente significativo del gas naturale del Qatar. I paesi dell’America Latina come Cuba e Nicaragua si sono anche avvicinati alla Cina mentre la situazione economica peggiora sotto la morsa del FMI, mentre l’Ecuador e l’Argentina sono già in trattative con la Cina in cerca di una riduzione del debito e puntano a far parte della Belt and Road Initiative.

Mentre i leader mondiali si sono incontrati a margine delle Olimpiadi su base business-as-usual, l’Occidente scontento ha tentato di condurre un boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi sui presunti abusi dei diritti umani della Cina nella provincia dello Xinjian contro gli uiguri musulmani. Le accuse sono state ridicolizzate dalla maggior parte del mondo musulmano, che ha già assistito alle politiche di Guerra al Terrore degli Stati Uniti e della NATO volte a distruggere i paesi musulmani, uccidendo milioni di persone in Iraq Afghanistan Siria Sudan Somalia e Yemen non solo attraverso le bombe ma le sanzioni economiche e mediche che causano morte per fame e malattie come il colera.

È per questo motivo che le potenze occidentali sono accusate di aver perso la loro bussola morale, se ne avevano una, considerando la loro eredità storica di accaparramento di terre e genocidio di massa dei popoli indigeni. Sembra che gli Stati Uniti e i media mainstream siano convenientemente preoccupati solo dei diritti umani dei musulmani nella provincia dello Xinjian, il fatto che Amnesty abbia denunciato gli abusi dei diritti umani dei palestinesi da parte di Israele; o il fatto che l’ONU abbia denunciato che lo Yemen soffre una crisi umanitaria peggiorata dal blocco economico sostenuto dagli Stati Uniti che uccide i bambini musulmani yemeniti per fame non è di alcuna preoccupazione per i governi occidentali e i loro media.

È per questa ragione che le lacrime di coccodrillo degli Stati Uniti per un presunto genocidio non dimostrato degli uiguri musulmani sono ridicolizzati a livello internazionale. La vera ragione di questo cosiddetto boicottaggio è che la provincia dello Xinjian è centrale per la BRI, poiché collega la Cina al Pakistan ed è una zona critica per gli oleodotti e i gasdotti, attraverso i quali le materie prime si riversano in Cina dagli stati dell’Asia centrale.

La CIA ha finanziato il movimento separatista del Congresso Uiguro per anni, dopo un rapporto del 2003 di Graham Fuller, operativo della CIA, che ha suggerito di utilizzare la “carta Uiguri”, che comporta il finanziamento dell’insurrezione Uigura nella provincia dello Xinjian per destabilizzare la Cina e ora i progetti della BRI.

Prima ancora del 2022 l’amministrazione Biden ha stanziato 770 miliardi di dollari per le spese militari, citando la Cina come motivo. Allo stesso tempo gli Stati Uniti hanno più di 700 basi militari che circondano la Cina e alimentano continuamente i fuochi di guerra contro la Cina e come recentemente testimoniato in Ucraina contro la Russia. L’ex diplomatico delle Nazioni Unite Alfred Maurice de Zayas ha condannato quella che ha chiamato la “provocazione universale” del “bilancio di guerra” degli Stati Uniti. De Zayas sottolinea che gli Stati Uniti sono colpevoli di minare la pace e la sicurezza globale attraverso il loro implacabile militarismo… né la Cina né la Russia hanno minacciato gli Stati Uniti, invece hanno continuamente proposto il multilateralismo e la cooperazione “win-win”.

Come afferma un tweet che è diventato virale: ‘Mentre gli Stati Uniti continuano a bombardare e distruggere infrastrutture e uccidere persone innocenti, la Cina continua a costruire alleanze, rotte commerciali e infrastrutture che andranno a beneficio delle nazioni povere in via di sviluppo.

Uno studio di Refinitiv, il più grande fornitore al mondo di dati sui mercati finanziari e sulle infrastrutture, ha scoperto che, a partire dal 2019, oltre 516 miliardi di dollari di progetti BRI sono stati completati con 2.631 progetti diversi in tutto il mondo, in più di 120 paesi sono stati implementati con successo.

Come hanno evidenziato le Olimpiadi di Pechino, la narrativa “noi e loro” promossa dagli Stati Uniti sta fallendo e perdendo credibilità, rivelando che non ha bussola morale; l’ultimo è stato quando 10 afghani sono stati uccisi da un attacco di droni statunitensi mentre gli Stati Uniti stavano cercando di lasciare l’Afghanistan. Il politico statunitense Ilhan Omar ha twittato: “Nessuna persona è stata punita per aver ucciso 10 persone innocenti, compresi 7 bambini”. Nel frattempo, Daniel Hale, un ex appaltatore dell’intelligence “ottiene 45 mesi di prigione per aver condiviso informazioni sulle nostre guerre con i droni”. Cosa dice questo alle famiglie dei bambini uccisi dai droni cosa dice ai nostri alleati”. Beh, c’è da meravigliarsi che gli alleati stiano ora guardando verso un nuovo sistema politico emergente con una Cina forte e la Russia in testa che promuove un mondo multipolare costruito sulla cooperazione pacifica?

Tuttavia, questi sono tempi pericolosi come avverte il filosofo russo Alexander Dugin perché “il mondo unipolare, l’ideologia liberale globale e l’egemonia dell’Occidente stanno crollando” e “sono disposti a fare qualsiasi cosa – anche la terza guerra mondiale – per impedirlo in qualche modo”.

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini

Foto: Getty Images da Olympics.com

19 febbraio 2022