Idee&Azione

Il Club di Roma: Come l’isteria climatica viene usata per creare una governance globale

image_pdfimage_print

di Tyler Durden

All’inizio degli anni Settanta gli Stati Uniti e gran parte del mondo occidentale stavano entrando in una crisi economica di stagflazione. Nel 1971 Nixon rimosse completamente il dollaro dal gold standard con l’aiuto della Federal Reserve (o forse sotto la direzione della Fed), il che fece aumentare le pressioni inflazionistiche. Il boom postbellico dell’Europa si interruppe bruscamente, mentre i prezzi dei beni (e del petrolio/benzina) negli Stati Uniti salirono alle stelle fino al 1981-1982, quando la Federal Reserve portò i tassi di interesse a circa il 20% e creò un deliberato crollo recessivo.

È interessante notare che il FMI ha creato il sistema dei DSP nel 1969, poco prima che il gold standard venisse tagliato (lo stesso DSP che il FMI è pronto a utilizzare come base di un meccanismo di valuta digitale globale).  Il World Economic Forum è stato fondato nel 1971.

Questo periodo è spesso rappresentato nei film come un’epoca felice di discoteca, droghe, hippy e rock n’ roll, ma la realtà è che l’inizio degli anni Settanta è stato l’inizio della fine per l’Occidente: è stato il momento in cui le nostre fondamenta economiche sono state sabotate e il benessere della classe media è stato lentamente ma inesorabilmente rubato dall’inflazione.

Nel bel mezzo di questo “malessere” economico, che Jimmy Carter definì in seguito “crisi di fiducia”, le Nazioni Unite e i gruppi di tavole rotonde globaliste associati erano duramente impegnati nello sviluppo di uno schema per convincere la popolazione ad abbracciare la centralizzazione globale del potere. I loro obiettivi erano piuttosto diretti.

Volevano:

Una logica per il controllo governativo del numero della popolazione umana.

Il potere di limitare l’industria.

Il potere di controllare la produzione di energia e di dettare le fonti energetiche.

Il potere di controllare o limitare la produzione alimentare e l’agricoltura.

La capacità di microgestire la vita degli individui in nome di un “bene superiore” definito in seguito.

Una società socializzata in cui il diritto individuale alla proprietà viene abbandonato.

Un sistema economico mondiale gestito da loro.

Un sistema monetario unico al mondo.

Un governo unico mondiale che gestisce una manciata di regioni separate.

Una delle citazioni più rivelatrici dell’agenda proviene dal vicesegretario di Stato dell’amministrazione Clinton Strobe Talbot, che ha dichiarato alla rivista Time che:

“Nel prossimo secolo, le nazioni come le conosciamo saranno obsolete; tutti gli Stati riconosceranno un’unica autorità globale… La sovranità nazionale non era poi una grande idea”.

Per capire come funziona l’agenda, vi propongo una citazione di Richard Gardner, membro globalista del Council on Foreign Relations, in un articolo apparso sulla rivista Foreign Affairs nel 1974 e intitolato “The Hard Road To World Order”:

“In breve, la “casa dell’ordine mondiale” dovrà essere costruita dal basso verso l’alto piuttosto che dall’alto verso il basso. Sembrerà una grande “confusione rimbombante e ronzante”, per usare la famosa descrizione della realtà di William James, ma un giro di vite intorno alla sovranità nazionale, erodendola pezzo per pezzo, porterà a molto di più del vecchio assalto frontale”.

In altre parole, i globalisti sapevano che l’incrementalismo sarebbe stato l’unico modo per ottenere una struttura di potere mondialista che governasse apertamente, invece di nascondere il dominio delle élite dietro organizzazioni clandestine e politici fantoccio. Vogliono un impero globale in cui diventare gli unti “Re Filosofi” descritti nella Repubblica di Platone. Il loro ego narcisistico non può fare a meno di desiderare l’adorazione delle masse che segretamente odiano.

Ma anche con l’incrementalismo, sanno che alla fine il pubblico capirà il piano e cercherà di resistere all’erosione delle nostre libertà. Stabilire un impero è una cosa, mantenerlo è un’altra. Come potrebbero i globalisti uscire dal loro armadio autoritario, eliminare le libertà individuali e governare il mondo senza una ribellione che alla fine li distrugga?

L’unico modo per far funzionare un piano del genere è che il popolo, i contadini di questo impero, EMBRACCINO la propria schiavitù. Il pubblico dovrebbe essere indotto a considerare la schiavitù come una questione di dovere solenne e di sopravvivenza, non solo per se stesso ma per l’intera specie. In questo modo, se qualcuno si ribella sarà visto come un mostro dall’alveare. Sfidando la struttura di potere, metterebbe in pericolo l’intero collettivo.

In questo modo, i globalisti vincono. Non solo per oggi, ma per sempre, perché non ci sarà più nessuno che si opporrà a loro.

Abbiamo avuto un grande assaggio di questo tipo di guerra psicologica durante l’allarme pandemia, in cui a tutti noi è stato detto che un virus con un minuscolo tasso di mortalità da infezione dello 0,23% era sufficiente a cancellare la maggior parte dei nostri diritti umani. Per fortuna, un gruppo abbastanza numeroso di persone si è alzato e ha combattuto contro i mandati e i passaporti. Detto questo, c’è un’agenda di “bene superiore” molto più grande in gioco che i globalisti intendono sfruttare, ovvero la cosiddetta “crisi climatica”.

Per essere chiari, non ci sono prove di una crisi climatica causata dalle emissioni di carbonio o di gas “serra” prodotte dall’uomo. Non ci sono eventi meteorologici fuori dall’ordinario in termini di cronologia climatica storica della Terra. Non ci sono prove a sostegno di teorie sul “punto di svolta” delle temperature. Inoltre, le temperature della Terra sono aumentate di meno di 1°C in 100 anni. I dati ufficiali sulle temperature risalgono solo al 1880 e questo arco temporale ristretto è quello che gli scienziati del clima finanziati dalle Nazioni Unite e dal governo usano come punto di riferimento per le loro affermazioni.

Ho spiegato perché si tratta di una scienza fraudolenta nel mio articolo “La paura delle stufe a gas è una frode creata dagli autoritari del cambiamento climatico”. Il punto è che le Nazioni Unite hanno promosso l’isteria su un falso scenario climatico apocalittico, proprio come il WEF e l’OMS hanno promosso l’isteria e la paura su una non minaccia come il covide. Tutto è iniziato nei primi anni ’70 con un gruppo legato all’ONU chiamato Club di Roma.

I globalisti hanno tramato per usare l’ambientalismo come scusa per la centralizzazione almeno dal 1972, quando il Club di Roma pubblicò un trattato intitolato “I limiti della crescita”. Finanziando uno studio limitato sull’industria e sulle risorse in un progetto congiunto con il MIT, i risultati sembravano essere stati scritti con largo anticipo: la fine del pianeta era vicina a meno che le nazioni e gli individui non avessero sacrificato la loro sovranità. Comodo per i globalisti che avevano finanziato lo studio…

Vent’anni dopo avrebbero pubblicato un libro intitolato “La prima rivoluzione globale”. In quel documento si parla specificamente dell’uso del riscaldamento globale come veicolo per formare una governance sovranazionale:

“Nel cercare un nemico comune contro cui unirci, ci è venuta l’idea che l’inquinamento, la minaccia del riscaldamento globale, la scarsità d’acqua, la carestia e simili, facessero al caso nostro. Nella loro totalità e nelle loro interazioni, questi fenomeni costituiscono effettivamente una minaccia comune che deve essere affrontata da tutti insieme. Ma nel designare questi pericoli come nemici, cadiamo nella trappola, da cui abbiamo già messo in guardia i lettori, di scambiare i sintomi per le cause. Tutti questi pericoli sono causati dall’intervento umano nei processi naturali e possono essere superati solo cambiando atteggiamento e comportamento. Il vero nemico è quindi l’umanità stessa”.

Facendo dell’esistenza stessa dell’umanità la grande minaccia, i globalisti intendevano unificare il pubblico intorno all’idea di tenere sotto controllo se stessi. In altre parole, il pubblico avrebbe dovuto sacrificare le proprie libertà e sottomettersi al controllo, nella convinzione che la specie umana sia troppo pericolosa per essere lasciata libera.

Il seguente speciale del Public Broadcasting Service australiano è stato trasmesso nel 1973, non molto tempo dopo la fondazione del Club di Roma. È sorprendentemente schietto sugli scopi dell’organizzazione:

Cosa possiamo ricavare da questa trasmissione e dal suo messaggio? I globalisti vogliono soprattutto due risultati specifici: la fine della sovranità nazionale e la fine della proprietà privata attraverso un minimalismo incentivato socialmente. Gli stessi obiettivi delineati dal Club di Roma negli anni ’70 sono oggi alla base delle politiche dell’ONU e del Forum economico mondiale. Il concetto di “sharing economy” che Klaus Schwab e il WEF spesso promuovono con orgoglio non è stato ideato da loro, ma dal Club di Roma 50 anni fa.

È una profezia che si autoavvera: Passano mezzo secolo a inventare una crisi, a incutere terrore nell’opinione pubblica e poi offrono le stesse soluzioni che volevano imporre decenni fa.

Alla fine, l’agenda sul clima non ha nulla a che fare con l’ambientalismo e tutto a che fare con l’economia. Il piano è iniziato nel bel mezzo di una crisi stagflazionistica molto reale, un momento in cui la classe media aveva più paura per il futuro e i prezzi stavano aumentando rapidamente. Questa crisi non è stata causata dalla scarsità di risorse, ma dalla cattiva gestione del sistema finanziario. Non è una coincidenza che il culmine del piano di riscaldamento globale avvenga oggi, proprio mentre è in atto un altro disastro da stagflazione.

Il Club di Roma è ora un guscio del suo antico splendore, pieno di sciocchi hippy, probabilmente perché le Nazioni Unite e altri think tank globalisti hanno assunto il ruolo che il gruppo svolgeva. Tuttavia, l’ombra del Club originale è sempre presente e la sua strategia di paura del clima viene utilizzata proprio ora per giustificare la crescente soppressione governativa dell’energia e dell’agricoltura.

Se non saranno fermati dall’opinione pubblica, i mandati totalitari sulle emissioni di carbonio diventeranno la norma. Alla prossima generazione, che vivrà in una povertà ingegnerizzata, verrà insegnato fin dalla prima infanzia che i globalisti hanno “salvato il mondo” da una calamità che in realtà non è mai esistita. Verrà detto loro che la schiavitù dell’umanità è qualcosa di cui andare fieri, un dono che mantiene in vita la specie, e che chiunque metta in dubbio questa schiavitù è un cattivo egoista che vuole la distruzione del pianeta.

Traduzione a cura della Redazione

Foto: Club di Roma

23 maggio 2023

Seguici sui nostri canali
Telegram 
Facebook 
YouTube