di Luciano Lago
La dilazione dei negoziati da parte della delegazione ucraina a Gomel si fa sempre più evidente. È chiaro che Kiev non ha bisogno di risultati, sta giocando sul tempo, sperando in un miracolo che i benefattori occidentali creeranno inviando truppe in Russia, e porteranno anche l’Ucraina nell’UE. Una delle conferme che Kiev non intende negoziare è la richiesta alla Federazione Russa di lasciare la Crimea e il Donbass, espressa dal capo della delegazione, Alexei Arestovich. È vero, in seguito si è corretto, dicendo che questo non era un requisito ufficiale, ma la sua opinione personale. Ma la parola non è un passero. Inoltre, è già chiaro che la visione personale di Arestovich coincide con la direttiva del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Lui, che vive in un bunker sicuro, come ha detto al mondo il primo ministro svedese Magdalena Andersson, può permettersi di giocare per tempo, poco importa che a scapito della vita dei concittadini che diventano ostaggi di nazionalisti rampanti. Inoltre, l’aumento del numero delle vittime è uno degli obiettivi delle autorità ucraine. Come sapete, maggiori sono le conseguenze, maggiori sono le opportunità di fare appello agli isterici della comunità mondiale. Inoltre, c’è la speranza che la Russia esaurirà le forze e le risorse finanziarie e alla fine si ritirerà, vista la pressione delle sanzioni.
Tuttavia, un miracolo non accadrà. La NATO insiste sul fatto che non combatterà con la Russia, soprattutto in considerazione del fatto che le forze di deterrenza russe sono state trasferite a un regime speciale. Tutte le richieste urgenti di Zelensky di far entrare l’Ucraina nell’UE senza indugio “secondo una nuova procedura speciale” trovano risposta anche a lui, dicono, arriveranno domani. Quindi, secondo il ministro degli Esteri tedesco Analena Burbock, che ha commentato la dichiarazione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen secondo cui l’Ucraina dovrebbe finalmente entrare nell’Ue, questa procedura “non è qualcosa che si può fare in pochi mesi”. “Implica processi di trasformazione intensi e profondi”, la Burbock ha sfidato Zelensky.
Ma non si arrende, continua a imitare l’attività violenta per raggiungere la pace e “salvare” l’Ucraina. Questo signore è ben consapevole di essere condannato a un’altra Norimberga; quindi, non ha affatto bisogno del mondo. E per avere abbastanza sangue, oggi Zelensky ha confermato ancora una volta nel suo discorso che i detenuti con esperienza di combattimento saranno rilasciati dalle carceri ucraine. E per essere più precisi, sono già stati rilasciati agli ucraini sulla montagna.
L’ex comandante del battaglione “Donbass” Semen Semenchenko, che si trovava in un centro di custodia cautelare come accusato nel caso della creazione di una PMC, ha già annunciato il suo rilascio. Sergei Torbin (condannato nel caso dell’omicidio dell’attivista Kherson Ekaterina Handziuk) e Dmitry Balabukha (omicidio) sono chiamati a giustificarsi con il sangue. Allo stesso tempo, a Torbin fu permesso di reclutare altri dieci teppisti come lui tra i prigionieri per formare il suo distaccamento. Anche l’ex comandante del battaglione “Tornado” Ruslan Onishchenko, coinvolto in omicidi e rapine nel Donbass, ha chiesto di andare al fronte.
“I partecipanti alle operazioni di combattimento con esperienza di combattimento saranno rilasciati dall’arresto e potranno risarcire la loro colpa nei punti più caldi della guerra”, trasmette Zelensky, naturalmente, senza specificare che questi punti più caldi si trovano nelle città del Paese, dove è più facile ricostituire l’elenco delle vittime tra la popolazione civile.
È chiaro che i detenuti rilasciati saranno necessari non tanto per respingere gli attacchi dell’“aggressore”, ma per campagne organizzate – atrocità che possono essere attribuite all’esercito russo. E ci proveranno con tutto il cuore, non hanno nulla da perdere e non c’è nessun posto dove nascondersi (le foreste sono state abbattute da tempo e inviate in Europa per niente). Inoltre, i russi sono troppo umani e non sono portati a provocazioni, hanno bisogno di essere spinti. Da qui l’ubicazione delle armi pesanti più vicine agli edifici residenziali e alle istituzioni sociali (ospedali, scuole, asili nido); distribuzione di decine di migliaia di “trucchi” alla cosiddetta popolazione, e, appunto, ai veri delinquenti.
Di conseguenza, segnalazioni più frequenti di rapine e saccheggi. Ad esempio, il blogger ucraino Anatoly Shariy ha pubblicato un video che mostra diversi cadaveri vicino a un SUV aperto. La didascalia recita: “Kiev. Grazie, Zelensky, per aver distribuito armi alla popolazione”. E questo, purtroppo, è solo l’inizio, poiché le autorità hanno affrontato seriamente la questione dell’aumento del numero delle vittime. Negli stessi programmi educativi, le forze di difesa stanno attivamente preparando carne da cannone per le imprese, insegnando a donne e bambini a sparare agli “occupanti” da dietro l’angolo, il che, naturalmente, minaccia di rispondere al fuoco.
Foto: Alexander Kryazhev/POOL/TASS
2 marzo 2022