You are here: Home » Agamben
Recent Posts
Tag: Agamben
-
L’ineluttabilità del Sacrum Imperium
Finalmente!
Non può che renderci particolarmente soddisfatti l’apprendere che alcuni noti e stimati intellettuali comincino a parlare, apertamente e con la dovuta attenzione, della sussistenza di una correlazione dialettica tra Imperium e decadenza dell’Europa. E ciò nell’ottica di una auspicabile renovatio del primo, quale risolutivo rimedio per la necessaria salvatio politico-sociale della seconda. -
Necropolitica della fine dei tempi
In modo caratteristico, nel definire il biopotere come la capacità di dividere le persone in quelle la cui vita è protetta e altre scelte per morire, Foucault (2003, p. 62) ha usato il termine “razzismo” per descrivere il livello di “normalizzazione sociale” raggiunto.
-
I sacrificabili: la biopolitica del sacrificio umano
Qui c’è un ospedale nel centro di Vancouver chiamato St. Paul’s che, per quelli di una certa età, ricorda il St. Elsewhere della TV — una struttura fatiscente che, come il suo tenace personale, sembra pronta a sgretolarsi sotto il peso dell’infinita fatica.
-
Contro le “Di Cesare” in Università
L’Italia sta vivendo una gravissima crisi sociale, prima ancora che sanitaria. Il green pass ha scavato un solco tra le persone e ha lacerato il tessuto della società, ciò che la tiene insieme, ovvero le relazioni che legano tra loro le persone e le persone allo stato.
Si parla di mascherine all’aperto, di tamponi, di terze e quarte dosi, di super green pass, mentre sei milioni di persone sono attualmente private dei diritti fondamentali. Sei milioni di cittadini che fino a ieri attraversavano gli spazi con noi, al lavoro, al ristorante, al bar, in università, da mesi sono privati della possibilità di entrare in quegli spazi. Sono escluse quasi interamente dalla partecipazione alla comunità, dalla possibilità non solo di avere un futuro al suo interno, ma anche di sopravviverci.