Idee&Azione

Tag: agricoltura

  • Thumbnail for the post titled: L’Africa raccoglierà il “dividendo demografico” dei giovani?

    L’Africa raccoglierà il “dividendo demografico” dei giovani?

    Nel novembre 2022 la popolazione mondiale raggiungerà gli 8 miliardi. La popolazione mondiale ha raggiunto il miliardo solo nel 1804. Le Nazioni Unite stimano che ci sono voluti 123 anni per raggiungere i 2 miliardi nel 1927, 33 anni per raggiungere i 3 miliardi nel 1960, 14 anni per raggiungere i 4 miliardi nel 1974 e 13 anni per raggiungere i 5 miliardi nel 1987. Ciò implica che la frequenza con cui la popolazione globale raggiunge il miliardo è in aumento.

  • Thumbnail for the post titled: Cina – Iran, incontro al vertice tra Xi Jinping ed Ebrahim Raisi

    Cina – Iran, incontro al vertice tra Xi Jinping ed Ebrahim Raisi

    Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha effettuato una visita ufficiale a Pechino, dove ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping. Di seguito il resoconto del vertice pubblicato sul Global Times a firma di Chen Qingqing, Xu Yelu e Wan Hengyi.

  • Thumbnail for the post titled: La rivoluzione iraniana a 44 anni: un’economia in difficoltà con un grande potenziale

    La rivoluzione iraniana a 44 anni: un’economia in difficoltà con un grande potenziale

    A quarantaquattro anni dalla Rivoluzione islamica, l’Iran vanta un’economia più diversificata, progressi tecnologici e importanti traguardi di sviluppo, nonostante decenni di sanzioni occidentali volte a ostacolare tali progressi.

  • Thumbnail for the post titled: La Cina costruisce solide relazioni con le Filippine e con l’ASEAN

    La Cina costruisce solide relazioni con le Filippine e con l’ASEAN

    La visita del presidente filippino in Cina mette a tacere le fake news occidentali circa i dissapori tra i due Paesi, e dimostra come Pechino sia impegnata a costruire solide relazioni di cooperazione con tutta la regione dell’ASEAN.

  • Thumbnail for the post titled: 2023, l’anno (anche) dell’Africa

    2023, l’anno (anche) dell’Africa

    “È tempo per l’Africa di guardare ai suoi popoli. Dobbiamo essere padroni del nostro futuro per una nuova Africa. Non si può dipendere dall’export di materie prime grezze ma è arrivato il tempo di trasformare le nostre economie, di rapportarci in maniera diversa con il resto del mondo, di rafforzare l’istruzione dei nostri giovani, le competenze, di lavorare all’eguaglianza sociale preservando al tempo stesso la natura dei nostri meravigliosi Paesi”.
    Nana Akufo-Addo, Presidente della Repubblica del Ghana

  • Thumbnail for the post titled: Il 20º Congresso del Partito Comunista evidenzia i successi della Cina in campo ecologico

    Il 20º Congresso del Partito Comunista evidenzia i successi della Cina in campo ecologico

    Nel giro di pochi anni, la Cina ha ottenuto grandi miglioramenti dal punto di vista ecologico e ambientale, come sottolineato negli eventi organizzati a margine del 20º Congresso del Partito Comunista.

  • Thumbnail for the post titled: Attenzione alle proteste degli agricoltori olandesi, perché l’America è la prossima

    Attenzione alle proteste degli agricoltori olandesi, perché l’America è la prossima

    Perché i Paesi Bassi stanno vivendo un tale tumulto come nessun altro? Gli americani devono capire cosa sta succedendo lì, perché la disastrosa politica climatica che ha scatenato queste proteste è esattamente ciò che il presidente Joe Biden e i Democratici hanno in mente per gli Stati Uniti.

  • Thumbnail for the post titled: Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 20: la crisi alimentare globale

    Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 20: la crisi alimentare globale

    Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della ventesima menzogna anticinese.

  • Thumbnail for the post titled: La visita di Xi Jinping nello Xinjiang

    La visita di Xi Jinping nello Xinjiang

    Tra il 12 e il 15 luglio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Di seguito la traduzione del resoconto delle attività svolte dal presidente, pubblicato dall’agenzia stampa Xinhua.

  • Thumbnail for the post titled: La guerra al cibo. Chi è il colpevole?

    La guerra al cibo. Chi è il colpevole?

    Questa settimana il Presidente Joseph Biden si è fermato in una fattoria dell’Illinois per dire che aiuterà l’Ucraina destinando all’esportazione 20 milioni di tonnellate di grano e mais contenuti nei silos di stoccaggio, alleviando così la carenza di cereali sui mercati internazionali e abbassando i prezzi del pane in tutto il mondo. Biden stava cercando di giocare una mano con le carte già truccate. Da Biden.