Idee&Azione

Tag: Aja

  • Thumbnail for the post titled: Dugin a Shanghai: Relazioni internazionali e geopolitica – Lezione 1 [3]

    Dugin a Shanghai: Relazioni internazionali e geopolitica – Lezione 1 [3]

    Il dibattito tra queste due scuole rappresenta la storia del XX secolo. La creazione della Società delle Nazioni dopo la Prima guerra mondiale, la creazione delle Nazioni Unite, il Tribunale dell’Aia, l’Unione europea e la Corte europea dei diritti dell’uomo: tutti questi momenti sono stati forme di attuazione della teoria del liberalismo nelle relazioni internazionali. Non si tratta di un caso, di un accordo tra Stati, ma di un’idea del liberalismo nelle Relazioni internazionali. È una teoria basata sul progresso e sull’affermazione che lo Stato-nazione non è la cosa migliore, come affermano i realisti, ma una tappa dello sviluppo sociale, politico e culturale dell’uomo.