You are here: Home » Ali
Recent Posts
Tag: Ali
-
La Giornata mondiale del rifugiato
Il mondo sta assistendo a una situazione difficile per i rifugiati a causa dei conflitti militari globali in corso. I destinatari finali, che hanno sofferto di più in questa situazione, sono i rifugiati, siano essi afghani o di altro tipo. Il 20 giugno è una giornata internazionale designata dalle Nazioni Unite per onorare i rifugiati di tutto il mondo.
-
“The Kashmir Files”: smascherare la mentalità Hindutva
Le minoranze in India sono sottoposte a un forte stress a causa delle politiche discriminatorie del governo Modi, volte a elogiare gli zeloti indù. I musulmani in India e nel Jammu e Kashmir vengono dipinti come terroristi e stranieri. I fanatici indù rendono la loro vita miserabile ogni giorno che passa. Ogni volta che si verifica un incidente terroristico in India o in Kashmir, l’establishment indù di Modi accusa i musulmani di averlo orchestrato.
-
Trappola strategica
La stabilità regionale è in gioco con la crescente potenza militare dell’India nella regione. L’India ha cercato di rafforzare la sua muscolatura militare per contenere Cina e Pakistan. Dopo aver cercato di ottenere il sostegno dello Sri Lanka e del Bhutan per raggiungere gli obiettivi strategici, l’India sta ora lavorando instancabilmente per il supporto strategico delle Maldive. La piccola nazione insulare delle Maldive è strategicamente molto importante sia per la Cina che per l’India poiché possiede alcune rotte strategiche.
-
L’OI-CFM all’ombra dell’Ucraina e del Kashmir
Il 48° incontro del 57° organismo dei membri dell’Organizzazione della Conferenza Islamica (OIC) si è concluso a Islamabad con dibattiti e dichiarazioni su questioni chiave affrontate dai paesi musulmani in tutto il mondo. È stato un evento internazionale che ha dipinto una buona immagine del Pakistan portandolo alla ribalta dei media mondiali, in particolare nel contesto del Kashmir.
-
Pakistan: messaggero di pace
Il Pakistan sta promuovendo vibrazioni religiose nella regione facilitando varie comunità etniche. È l’unico Paese dell’Asia meridionale in cui le minoranze vivono in modo pacifico. Tuttavia, ci sono alcune zone nella regione, come quella Indiana e il precedente governo afghano guidato da Ghani, che deliberatamente e continuamente hanno cercato di diffamare il Pakistan su basi inconsistenti. D’altro canto, il Pakistan ha continuato ad agevolare le minoranze concedendo loro i diritti che le spettano, mentre il vicino orientale, l’India, segue il suo tradizionale approccio Hindutva, rendendo miserabile la vita delle minoranze, in particolare quella dei musulmani.
-
Baudelaire, gli abissi e le ali del gigante
Duecento anni fa, nel 1821, nasceva a Parigi Charles Baudelaire, gigante delle lettere francesi, autore dei Fiori del Male, una delle raccolte poetiche più importanti della letteratura universale, per qualcuno il Dante della modernità, un termine che inventò egli stesso in versi bellissimi: “la bellezza passeggera e fugace della vita attuale, l’essenza di ciò che il lettore ci ha permesso di chiamare modernità”. Un lettore a cui egli si rivolge direttamente nella prima lirica dei Fiori del male, gettandogli in faccia tutto il male di cui cercava di liberarsi: “la stoltezza, l’errore, il peccato, la grettezza empiono i nostri spiriti e travagliano i corpi”, tra “peccati ostinati, pentimenti vigliacchi” in cui “le nostre confessioni esigono lauti compensi”. Fu il primo dei poeti maledetti per una vita consumata tra gli eccessi: alcool, prostitute, droghe di ogni tipo, le cui sensazioni descrisse nei Paradisi Artificiali, una riflessione sul rapporto tra ispirazione artistica, immaginazione, sogno e dipendenza, fino alla condanna finale del loro uso.
-
Falsi incontri in Jammur e Kashmir
Le forze indiane occupate hanno ampiamente aumentato le loro brutalità contro persone innocenti del Jammu e Kashmir. Fino a 50 civili (musulmani) sono stati uccisi nella valle tra ottobre e novembre 2021 durante scontri organizzati dalle forze indiane. Oltre a ciò, gli scontri tra combattenti del Kashmir e forze governative indiane hanno causato la morte di almeno 140 persone quest’anno. La follia omicida di innocenti Kashmiri perpetuata dalle forze di occupazione indiane continua con spudorata impunità. Rende evidente, inoltre, l’indicibile violenza perpetrata dall’associazione estremista BJP-RSS ispirata dall’Hindutva che ha trasformato IIOJK in un inferno dove nessuno, nemmeno civili innocenti, professionisti, donne, bambini e anziani sono al sicuro dal terrorismo di Stato delle forze di occupazione.