Idee&Azione

Tag: amore

  • Thumbnail for the post titled: Il Soggetto Radicale vincitore di Dio e del nulla

    Il Soggetto Radicale vincitore di Dio e del nulla

    «Si affacciò in me un’altra idea, assolutamente estrema: e se l’intero processo ciclico di degradazione dall’Età dell’Oro all’Età del Ferro fosse solo una conseguenza dell’avventura del Soggetto Radicale? E se questo soggetto generasse i vari piani di un Inferno sempre più condensato al fine – singolare, forse addirittura riprovevole – di mettersi alla prova nell’abisso della realtà, per incontrare finalmente, al culmine della discesa, il totalmente altro da sé?».

  • Thumbnail for the post titled: De l’Amore di Mago Merlino per Fata Morgana

    De l’Amore di Mago Merlino per Fata Morgana

    Questi brani sono un incontro, un confronto e uno scontro tra l’universo maschile e l’universo femminile. Ricordano una serie di trionfi e di rovesci, di vittorie e di sconfitte, di monologhi e di melodie, nel cavalleresco assalto di uno sciamano guerriero all’altra metà del Cielo.

  • Thumbnail for the post titled: Storia Natura Dio

    Storia Natura Dio

    Tutta la conoscenza nella quale l’uomo impiega le sue energie e nella quale ritiene di cercare e trovare la verità non è che un diversivo del male.

  • Thumbnail for the post titled: L’addio a Darya a Ostankino, le parole del padre

    L’addio a Darya a Ostankino, le parole del padre

    Il padre della giornalista e filosofa Darya Platonova Dugina ha pronunciato un discorso d’addio durante il servizio funebre civile per la figlia, tragicamente uccisa in uno spregevole attacco dei servizi di sicurezza ucraini.
    Il testo integrale del difficile discorso di Alexander Dugin per tutti noi è stato reso disponibile per la condivisione durante la trasmissione in diretta del canale televisivo Tsargrad
    .

  • Thumbnail for the post titled: Da Balkh a Konya: alla scoperta della geopolitica spirituale di Rumi

    Da Balkh a Konya: alla scoperta della geopolitica spirituale di Rumi

    Poeta mistico, sufi, teosofo e pensatore, Jalal al-Din Rumi rimane una delle personalità storiche più amate della storia, a est come a ovest. Vagabondo alla ricerca della luce, egli si caratterizzò notoriamente così: “Non sono altro che un umile amante di Dio”.

  • Thumbnail for the post titled: San Giorgio, il Drago, il futuro

    San Giorgio, il Drago, il futuro

    Riposino in pace. È stato questo il commento del vecchio Silvio- sempre il più lucido- all’abbandono di Forza Italia da parte dei ministri del (quasi) defunto governo Draghi. Orfani del Drago, la povera Mariastella Gelmini e il ministro mignon, Renato Brunetta, hanno lasciato la casa del Padre, come la giovin signora Mara Carfagna, di buona famiglia e bell’ aspetto. Ce ne faremo una ragione. I ministri liberal si sono accorti dopo l’inezia di ventotto anni che la compagnia del centrodestra non è raccomandabile.

  • Thumbnail for the post titled: Donna, Arte d’Amore: Prostituta, Sacerdotessa, Terapeuta, Bambola

    Donna, Arte d’Amore: Prostituta, Sacerdotessa, Terapeuta, Bambola

    L’inglese Aleister Crowley (1875-1947) è noto soprattutto in Italia per gli aspetti della sua alchimia rossa, praticata nell’Abbazia da lui edificata in Sicilia, a Cefalù. È la fantastica Thèlema, sopra la cui porta fa scrivere: «Fai ciò che vuoi sarà tutta la legge».

  • Thumbnail for the post titled: Ispirati dall’Alto

    Ispirati dall’Alto

    Una porta sbarrata non detta la via. Occorre molto di più. Il Male sembra aver conquistato la scena col suo ammaliante sorriso; è la sua ora e se la vuole godere tutta, ma non è immergendosi nelle ombre della notte che si diviene capaci di tracciare una rotta per il giorno.

  • Thumbnail for the post titled: Dostoevskij antimoderno: delitto, castigo e redenzione

    Dostoevskij antimoderno: delitto, castigo e redenzione

    L’incultura della cancellazione porta in sé una drammatica volontà d’impotenza, il desiderio di non essere più nulla, atomi alla deriva in un’esistenza deprivata di senso. Dimenticare Fedor Dostoevskji, poi, il più grande romanziere della letteratura mondiale e uno dei più potenti filosofi, non è solo un oltraggio, è il segnale che siamo ai titoli di coda di una civilizzazione agonizzante.

  • Thumbnail for the post titled: Programma della Unione Giovanile Eurasiatica

    Programma della Unione Giovanile Eurasiatica

    Pubblichiamo lo storico Manifesto dell’Unione Giovanile Eurasiatica del Movimento Internazionale Eurasiatista. Il testo risale alla fondazione, avvenuta ufficialmente il 26 febbraio 2005.