You are here: Home » analisi
Recent Posts
Tag: analisi
-
Analisi della rotta commerciale del corridoio mediano
Mentre la Russia è sottoposta a sanzioni e la cooperazione commerciale ed economica con essa è limitata da diversi Paesi, gli Stati dell’Asia centrale e la Cina sono alla ricerca di nuove opportunità per aumentare le loro esportazioni verso l’Europa aggirando la Russia. L’alternativa più promettente al Corridoio commerciale settentrionale, dominato dalla Russia che controlla la maggior parte della rotta di trasporto, e alla tradizionale rotta marittima attraverso l’Oceano Indiano, è il Corridoio mediano, creato per portare le merci dall’Asia centrale all’Europa.
-
Analisi del discorso di Vladimir Putin
Il messaggio del Presidente della Russia all’Assemblea federale del 21 febbraio 2023 ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Nonostante il discorso sia stato lungo, esso è stato semplice e conciso, privo di terminologia burocratica, quindi comprensibile e accessibile alla gente comune. L’enfasi principale è stata posta sullo svolgimento dell’Operazione Militare Speciale (nel corso del discorso è stata onorata la memoria dei morti, compresi quelli delle atrocità dei neonazisti e dei punitori ucraini), ma è stata aggiunta una retrospettiva, spiegando i motivi, nonché un’introduzione al prossimo futuro, che riguarda sia la fornitura per i bisogni del fronte, sia ampie questioni sociali.
-
Cosa ho imparato in 365 giorni di analisi geopolitica sulla SMO
In tutta onestà, nessuno nella comunità degli Alt-Media o dei media mainstream ha pubblicato tante analisi quante ne ho pubblicate io nell’ultimo anno, che cumulativamente superano le 1.000, visto che ne pubblico in media circa tre al giorno e a volte ne pubblico anche cinque. Ho ricalibrato i miei modelli in base alle mutate circostanze per riflettere la realtà nel modo più accurato possibile, sapendo che è impossibile produrre un lavoro perfetto, ma aspirando comunque a fare del mio meglio.
-
Il team di hacking e disinformazione che si intromette nelle elezioni
Una nuova indagine ha smascherato un gruppo di appaltatori israeliani che afferma di aver manipolato più di 30 elezioni in tutto il mondo utilizzando hacking, sabotaggio e disinformazione automatizzata dei social media.
-
Approccio critico analitico aggiornato a quanto sta accadendo in Ucraina
Coloro che festeggiano il ritiro delle truppe e della popolazione russa dalla parte settentrionale dell’Oblast di Kherson temo non abbia mai letto Sun Tzu: L’arte della guerra.
Probabilmente sono gli stessi che hanno ritenuto fosse una grande vittoria la conquista ucraina dell’oblast di Kharkiv un paio di mesi fa, che in realtà è stata possibile grazie a una ritirata russa, eseguita ordinatamente e con pochissime perdite di uomini e mezzi. -
Analisi delle accuse dell’una e dell’altra parte circa la “bomba sporca”
Il miliardo d’oro dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti e i loro proxy a Kiev si sono fatti beffe del terribile avvertimento della Russia, condiviso nei giorni scorsi ai più alti livelli della leadership militare-diplomatica della nuova potenza mondiale, secondo il quale si starebbe tramando una provocazione a bandiera sporca contro di essa. Secondo questo blocco della Nuova Guerra Fredda, è in realtà Mosca che starebbe orchestrando tutto questo dietro le quinte per inventare il pretesto per intensificare la sua operazione speciale in quella fatiscente ex Repubblica Sovietica.
-
Analisi della visione del “Generale Armageddon” sullo stato delle operazioni speciali russe
Il generale dell’esercito Sergey Surovikin, recentemente nominato comandante delle operazioni speciali della Russia, ha condiviso alcune informazioni sullo stato della campagna militare in Ucraina della potenza mondiale appena restaurata.
-
Analisi dell'”Operazione militare speciale” dell’Azerbaigian contro l’Armenia
L’Armenia e l’Azerbaigian si sono accusati a vicenda di aver riacceso martedì le ostilità lungo il loro confine condiviso, le cui tensioni sono legate al conflitto del Karabakh, non ancora completamente risolto nonostante il cessate il fuoco mediato da Mosca del novembre 2020, che ha portato Baku ad attaccare obiettivi all’interno del territorio universalmente riconosciuto del suo vicino. Una missione guidata dal Segretario Generale della CSTO sarà inviata in Armenia per indagare su quanto appena accaduto, ma i combattimenti continuano ancora da mercoledì mattina ora locale. A tutti gli effetti, sembra che l’Azerbaigian stia conducendo una propria “operazione militare speciale” contro l’alleato di mutua difesa della Russia.
-
Occidente contro Russia: come raggiungere il punto di non ritorno
L’Ucraina è un problema multiplo per la Russia, in parte perché questa è l’intenzione di Washington e in parte a causa di errori strategici russi.
La Russia è diventata un problema per Washington nel 2007, quando il presidente Vladimir Putin ha annunciato alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco la fine dell’unipolarità americana. Il ritorno della Russia come vincolo all’unilateralismo statunitense ha fatto infuriare i neoconservatori. -
Un futuro alternativo per le relazioni sino-russe
In questo articolo lo strumento dell’Analisi Futura Alternativa è usato come guida per discutere quattro risultati plausibili per la continuazione delle relazioni sino-russe. L’Alternate Futures Analysis è un esercizio di gruppo per aiutare a prevedere un futuro probabile, ed è insegnato come parte del Programma di 12 settimane Special Operations Campaign Artistry Program (SOCAP) a Fort Leavenworth. (SOCAP) a Fort Leavenworth. Four Ways of Seeing è un altro esercizio cognitivo che incoraggia a guardare un problema complesso da diverse prospettive, in questo caso dalla prospettiva della Cina e della Russia stesse e l’una dell’altra.