Idee&Azione

Tag: Angola

  • Thumbnail for the post titled: La Russia si sta avvicinando al Sud del mondo

    La Russia si sta avvicinando al Sud del mondo

    Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha compiuto un altro tour asiatico-africano. Durante la settimana, il diplomatico russo ha visitato Iraq, Mali, Sudan e Mauritania. Due settimane prima il Ministro degli Esteri era già stato in Africa: aveva visitato il Sudafrica, l’Eswatini, l’Angola e l’Eritrea.

  • Thumbnail for the post titled: Angola: storia e geopolitica

    Angola: storia e geopolitica

    La Repubblica dell’Angola è uno Stato situato nell’Africa sudoccidentale. Ad ovest è bagnata dall’Oceano Atlantico, a sud confina con la Namibia, a nord con la Repubblica Democratica del Congo e ad est con lo Zambia. La lingua predominante della popolazione è il portoghese, utilizzato dal 71% della popolazione totale. Pertanto, l’Angola è il secondo paese al mondo dopo il Brasile, dove la lingua ufficiale è il portoghese. Ciò è dovuto al fatto che l’Angola è stata per molto tempo una colonia del Portogallo. Il periodo coloniale inizia nel 1483, con l’arrivo dei portoghesi al comando di Diogo Cau. E solo nel 1974, dopo la guerra d’indipendenza, l’Angola riceve lo status di repubblica indipendente.

  • Thumbnail for the post titled: I Paesi OPEC e l’Occidente collettivo

    I Paesi OPEC e l’Occidente collettivo

    L’OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio) è composta da 13 Paesi: Algeria, Angola, Repubblica del Congo, Guinea, Iran, Gabon, Iraq, Kuwait, Nigeria, Arabia Saudita, Libia, Emirati Arabi Uniti, Venezuela. È stata fondata il 14 settembre 1960 a Baghdad (capitale dell’Iraq) originariamente da cinque Stati: Iran, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita e Venezuela. Nel tempo, il numero di membri è aumentato.