Idee&Azione

Tag: antroposofia

  • Thumbnail for the post titled: L’attacco al cuore del mondo

    L’attacco al cuore del mondo

    Trovo ineccepibile la considerazione di Aleksandr Dugin secondo cui la teoria politica liberale, rimanendo incontrastata, sia diventata una forma di totalitarismo. Sempre sulla scorta di Dugin, si potrebbe andare addirittura oltre ed affermare che tale teoria, sviluppandosi nell’ideologia globalista oggi imperante, rappresenti la compiuta realizzazione del concetto stesso di Totalitarismo.

  • Thumbnail for the post titled: Immaginazione erotica, satanismo e resurrezione del pensiero

    Immaginazione erotica, satanismo e resurrezione del pensiero

    Questo scritto, pur con tutti i suoi limiti, aderisce – almeno nelle intenzioni – allo spirito antroposofico: i suoi contenuti sono cioè esoterici ma al tempo stesso exoterici.
    “Ciò che non si vede” non viene ulteriormente nascosto da un simbolismo criptico – che sarebbe solo funzionale ad alimentare una vanagloria di casta – ma viene portato alla luce della coscienza di chiunque; affinché chiunque – che provi o meno simpatia per l’Antroposofia – ne possa ottenere un arricchimento interiore. “Esoterismo” e “nero” – come il lettore potrà comprendere da sé – sono due termini che qui non si accoppiano.

  • Thumbnail for the post titled: Il globalismo è contro il cristianesimo

    Il globalismo è contro il cristianesimo

    Sarò ancora più esplicito di quanto non lo sia stato negli ultimi articoli.
    Ormai più di un secolo fa Rudolf Steiner ammonì i suoi seguaci circa il pericolo rappresentato da alcune correnti spirituali tra loro affratellate nel combattere con tutte le loro forze ogni impulso cristico operante tra gli uomini. L’Antroposofia era in cima alla loro lista.

  • Thumbnail for the post titled: La dimensione escatologica del conflitto in corso [2]

    La dimensione escatologica del conflitto in corso [2]

    Il “marxista americano”, reso orfano del bisonte o dell’indiano di turno da sterminare – cioè del mondo bipolare antecedente alla caduta del muro di Berlino – non si è limitato a rinnegare il modello sovietico demonizzando quello cinese, ma per vincere facile ha abbracciato con trasporto quell’ideologia globalista che, non essendo ancora riuscita a debellare la Russia, avrebbe voluto (o
    vorrebbe ancora?) usare la Cina come Paese guida o modello di un governo unico mondiale, gestito senza più opposizioni dalle solite élites finanziarie, occidentali o atlantiste che dir si voglia.

  • Thumbnail for the post titled: Il Mistero della Triplicità e il “Triplice Mithra”

    Il Mistero della Triplicità e il “Triplice Mithra”

    Nel ciclo delle conferenze su “la missione di Michele”[1], Rudolf Steiner si sofferma, con particolare attenzione, sul “mistero della triplicità”. Il termine “mistero” non è pronunciato a caso, come sempre nel linguaggio, preciso e attento, delle sue conferenze; si tratta di un significato profondo che concerne l’essenza della natura dell’uomo, le sue componenti costitutive fondamentali e la peculiarità della sua posizione nel cosmo.