Idee&Azione

Tag: architetti

  • Thumbnail for the post titled: Leo Strauss e i neocons, architetti delle guerre

    Leo Strauss e i neocons, architetti delle guerre

    Alcune personalità poco conosciute al grande pubblico influenzano le idee e gli accadimenti storici molto più di protagonisti famosi. Nella Chiesa Giuseppe Dossetti, prima politico, poi monaco, riuscì a determinare molte delle conclusioni del Concilio Vaticano II e pose le basi, in Italia, per l’egemonia del cattocomunismo. A livello globale, poche personalità influenzano il presente quanto Leo Strauss, pensatore tedesco di origine ebraica emigrato negli Stati Uniti.

  • Thumbnail for the post titled: Maledetti architetti

    Maledetti architetti

    Maledetti architetti è il titolo di un saggio di Tom Wolfe, il polemico scrittore e giornalista americano, autore del famoso Falò delle vanità, affresco del materialismo e dell’edonismo rampante. Wolfe fu l’inventore della celebre espressione “radical chic”, marchio dell’intellettualismo progressista, moralista ma amorale, alto borghese, osservato nel prestigioso attico newyorchese del musicista Leonard Bernstein. Il titolo originale del saggio di Wolfe- meno sulfureo della versione italiana- è From Bauhaus to our house (da Bauhaus a casa nostra) ed è un viaggio graffiante sull’influenza negativa che una certa architettura – espressione dell’emigrazione dei progettisti europei in America negli anni Trenta – ha avuto sulla qualità della vita. Una vera e propria invasione intellettuale, secondo Wolfe, che diffuse negli ambienti culturali statunitensi il razionalismo che sfocerà nell’International Style, di cui indica senza riguardi i responsabili: Walter Gropius e la Bauhaus, Le Corbusier e poi il clima postmoderno che “riflette e deforma la noia cui cerca di opporsi.”