Idee&Azione

Tag: artico

  • Thumbnail for the post titled: Obiettivi moderni della Russia nell’artico

    Obiettivi moderni della Russia nell’artico

    Le prime esplorazioni russe della regione artica sono iniziate già nel secolo scorso, oltre cento anni fa. All’epoca, il Ministero degli Affari Esteri dell’Impero russo inviò una nota ai governi dei Paesi alleati in cui si affermava che la Russia possedeva le terre e le isole a nord della costa asiatica dell’Impero. Furono quindi condotte spedizioni con le navi rompighiaccio Vaigach e Taimyr. Di conseguenza, le isole Bennett, Herald, Jeanette, Henrietta e Solitude furono incluse nell’impero [2, p. 64-66].

  • Thumbnail for the post titled: La cooperazione russo-cinese nell’Artico

    La cooperazione russo-cinese nell’Artico

    Il 31 gennaio, l’articolo del New York Times Russia Sidesteps Western Punishments, With Help From Friends (La Russia evita le punizioni occidentali con l’aiuto degli amici) ha fatto scalpore. Il messaggio principale dell’articolo: il commercio estero della Russia ha superato le sanzioni dell’Occidente collettivo e il suo fatturato mensile ha raggiunto il livello dell’inizio del 2022. In realtà, questo non è particolarmente sensazionale.

  • Thumbnail for the post titled: La battaglia per l’Artico si intensifica

    La battaglia per l’Artico si intensifica

    La lotta per l’Artico potrebbe non essere così evidente come quella per altre sfere di influenza geopolitica. Tuttavia, essa è in atto e, con l’intervento russo in Ucraina, il confronto della Russia con altri Paesi che si affacciano sull’Artico non fa che aumentare. Nella maggior parte dei casi, la posizione sovrana di Mosca spinge i Paesi occidentali a militarizzare la regione, mentre si chiede un maggiore controllo e accesso alle risorse.

  • Thumbnail for the post titled: Confronto nell’Artico

    Confronto nell’Artico

    L’operazione militare speciale in Ucraina ha portato all’imposizione di numerose sanzioni da parte dell’Occidente. Anche l’Artico ha sofferto di questi eventi. Le attività del Consiglio Artico sono state sospese e ora molti progetti sono in pericolo.