You are here: Home » attentato
Recent Posts
Tag: attentato
-
Neonazisti, Soros e Ucraina: chi c’è dietro l’attentato a Konstantin Malofeev?
Il 6 marzo si è saputo che gli agenti dell’FSB russo hanno sventato un attentato alla vita di Konstantin Malofeyev, vice capo della Cattedrale mondiale del popolo russo e capo del gruppo di aziende Tsargrad. Secondo i servizi speciali russi, l’organizzatore del crimine era il neonazista Denys Kapustin, che si trova in Ucraina. Il modus operandi del crimine – un tentativo di attentato con autobomba – è identico a quello dell’attacco terroristico che ha causato la morte della filosofa e giornalista Daria Dugina il 20 agosto dello scorso anno.
-
Processo alla Russia o caccia alle streghe alla occidentale
Con l’inizio dell’operazione militare russa sul territorio dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, le istituzioni di potere occidentali – non internazionali, come amano dire i funzionari occidentali con una pretesa di rappresentanza globale, ma specificamente occidentali – sono state particolarmente rapide a svegliarsi e a ricordare improvvisamente l’importanza e la rilevanza del diritto penale internazionale.
-
Azerbaigian-Iran, un nuovo problema all’orizzonte
Il 27 gennaio 2023, intorno alle 08:30 ora locale, un uomo armato di un AK-47 Kalashnikov ha assaltato l’ambasciata azera in Iran. Sfondando il posto di guardia, l’aggressore ha ucciso Orkhan Rizvan oglu Askerov, capo della sicurezza dell’ambasciata, e ha ferito altre due guardie che stavano cercando di impedire l’attacco. Il personale dell’ambasciata è riuscito a disarmare l’aggressore.
-
L’incidente di Przewodowo ha fatto schizzare alle stelle i prezzi delle azioni
Secondo i media polacchi, nel pomeriggio del 15 novembre due razzi sono atterrati nel villaggio di Przewodowo, nel voivodato polacco di Lubelskie. Due persone sono state uccise. L’incidente si è verificato durante un attacco massiccio delle forze armate russe contro strutture infrastrutturali critiche in Ucraina.
-
Putin ha intuito per tempo la trappola americana
Gli strateghi americani avevano previsto che la campagna di pesanti sanzioni contro la Russia, causata dall’offensiva in Ucraina, avrebbe stretto in isolamento il paese euroasiatico e gli stessi avevano prefigurato il crollo dell’economia russa per effetto di una grave crisi politica interna, che avrebbe favorito un cambio di regime al Cremlino o anche semplicemente avrebbe provocato il collasso del loro principale avversario.
-
Sull’attentato terroristico a Istanbul
L’attacco terroristico nel centro di Istanbul di domenica scorsa, 13 novembre, ha mostrato ancora una volta la vulnerabilità della Turchia al terrorismo internazionale. Sei persone sono rimaste uccise e circa 90 sono rimaste ferite in modo più o meno grave. Si sa che almeno un cittadino russo è rimasto ferito nell’attacco.
-
L’ultimo attacco terroristico dell’YPG-PKK è dovuto al doppio gioco dell’America contro la Turchia
Nonostante la Turchia sia un alleato della NATO, gli Stati Uniti hanno tradito più volte la fiducia del Paese, continuando a sostenere in modo completo lo stesso gruppo che Ankara considera giustamente una minaccia esistenziale. Pertanto, non c’è dubbio che Washington sia parzialmente responsabile di questo attacco. Questa drammatica conclusione deriva dal fatto che i separatisti-terroristi dell’YPG-PKK godono del completo appoggio dell’America, che li favorisce tacitamente rispetto alla Turchia come alleato regionale d’elezione e lo fa già da circa un decennio.
-
I militari pakistani temono Imran Khan
L’ex primo ministro pakistano Imran Khan è stato colpito alla gamba da un aggressore sconosciuto durante una marcia di protesta giovedì. L’attacco, che i sostenitori di Khan definiscono un attentato, rappresenta un altro giorno buio e pericoloso per la politica pakistana.
-
Il tentato assassinio di Imran Khan mette in luce il gioco sporco dell’establishment
Qualunque di queste tre linee d’azione scelgano di seguire, non si può negare che l’inerzia strategica sia decisamente contro le élite dell’establishment, che hanno già perso la loro guerra ibrida/quinta guerra generazionale (5GW) contro il popolo pakistano.
-
L’omicidio di Daria Dugina e il bombardamento del ponte in Crimea: perché l’Occidente nega il coinvolgimento
Una delle principali testate statunitensi, il New York Times, ha pubblicato un articolo in cui, citando funzionari dell’intelligence americana, accusa le autorità ucraine di aver ucciso Daria Dugina. L’importante giornalista, politologo e filosofo russo è morto il 20 agosto nei pressi di Mosca. Secondo la versione ufficiale dei servizi speciali russi, gli autori dell’attacco erano cittadini ucraini.