Idee&Azione

Tag: Australia

  • Thumbnail for the post titled: Ricercatori australiani contro la “minaccia cinese”

    Ricercatori australiani contro la “minaccia cinese”

    L’Australian Institute for Strategic Policy ha prodotto un rapporto, “Seeking to Undermine Democracy and Partnership”, che riflette il punto di vista degli autori sulle politiche della Cina nei confronti dei Paesi insulari del Pacifico, che minano le relazioni con questi Paesi e impongono un’agenda politica del Partito Comunista Cinese (PCC).

  • Thumbnail for the post titled: Il Fentanyl e l’epidemia di oppioidi negli Stati Uniti

    Il Fentanyl e l’epidemia di oppioidi negli Stati Uniti

    Il fentanil e altri oppioidi stanno alimentando la peggiore crisi della droga nella storia degli Stati Uniti. Secondo il National Center for Health Statistics, più di 1.500 persone a settimana muoiono a causa dell’assunzione di qualche tipo di oppioide, rendendo gli oppioidi di gran lunga la principale causa di overdose mortale nel Paese.

  • Thumbnail for the post titled: Il costo della Difesa australiana: difficili scelte per il nuovo governo

    Il costo della Difesa australiana: difficili scelte per il nuovo governo

    Il governo australiano dovrà scegliere tra priorità concorrenti di finanziamento della difesa. In un momento in cui gli australiani stanno affrontando un aumento del costo della vita, potrebbe essere allettante tagliare le spese per la difesa. Tuttavia, il governo e il pubblico devono essere consapevoli delle implicazioni e dei rischi del taglio della spesa per la difesa.

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice QUAD

    Il vertice QUAD

    La scorsa settimana si è tenuto a Tokyo il vertice del dialogo quadripartito.
    Il gruppo QUAD ha presentato diverse iniziative per contrastare l’influenza cinese nell’Indo-Pacifico, inclusa una partnership per monitorare le acque regionali. Sono stati inoltre discussi piani per 50 miliardi di dollari in assistenza alle infrastrutture.

  • Thumbnail for the post titled: L’Ucraina e le Isole Salomone: uno scontro di paradigmi mondiali

    L’Ucraina e le Isole Salomone: uno scontro di paradigmi mondiali

    Nel periodo precedente l’attuale conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno insistito sul “principio” che i paesi sovrani erano liberi di entrare in qualsiasi alleanza militare di loro scelta, e che i loro vicini non avrebbero avuto alcun potere di veto su di essa. Come si è capito molto presto, questo non era affatto un principio, ma solo qualcosa che hanno inventato per adattarsi alle circostanze del momento. Questo è stato appena dimostrato in modo inconfutabile dagli Stati Uniti e dai loro alleati – in questo caso l’Australia – nel caso delle Isole Salomone.

  • Thumbnail for the post titled: Isole egemoni

    Isole egemoni

    Il 18 aprile, si è saputo che il coordinatore del Consiglio di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti per l’Indo-Pacifico, Kurt Campbell, e l’assistente segretario di Stato americano per gli affari dell’Asia orientale, Daniel Kritenbrink, visiteranno questa settimana tre isole del Pacifico: Fiji, Papua Nuova Guinea e le Isole Salomone, quest’ultimo Stato di particolare interesse.