You are here: Home » autonomia
Recent Posts
Tag: autonomia
-
Il discorso di Xi Jinping all’incontro tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali: “Uniti nel cammino verso la modernizzazione”
Il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un discorso programmatico all’incontro virtuale tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali svoltosi mercoledì 15 marzo. Di seguito la traduzione integrale del discorso.
-
Il crollo del progetto di autonomia strategica dell’UE
A trent’anni dalla creazione del Mercato Unico Europeo, la convergenza normativa nell’UE si è invertita o si è arrestata. Questa mancanza di integrazione è espressione della “stanchezza da mercato unico”. In definitiva, potrebbe ostacolare la capacità dell’UE di ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti e dalla Cina, come indicato nel programma di autonomia strategica della Commissione europea.
-
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 9: la questione di Hong Kong
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della nona menzogna anticinese.
-
La rivendicazione dell’Uzbekistan di un coinvolgimento straniero nel Karakalpakstan non è così netta come sembra
Non c’è contraddizione tra la valutazione del Presidente Mirziyoyev e quella dell’autore. Al contrario, sono complementari.
Il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev è stato citato dal suo portavoce mercoledì per aver detto quanto segue sulla crisi del Karakalpakstan dello scorso fine settimana: “Tutti gli eventi recenti sono stati preparati e organizzati non uno e non dieci giorni prima di aver luogo. Questi eventi sono stati preparati per molti anni da forze straniere. L’obiettivo principale era quello di violare l’integrità territoriale dell’Uzbekistan e di scatenare un conflitto interetnico”. -
Il discorso di Xi Jinping per i 25 anni della restituzione di Hong Kong
Il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato venerdì 1° luglio un discorso in occasione della celebrazione per il 25° anniversario del ritorno di Hong Kong alla madrepatria, svoltasi in concomitanza con l’insediamento del nuovo governo della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong.
-
La mancata revisione costituzionale in Ucraina
Il 12 febbraio del 2015, al fine di porre un freno all’escalation di violenza in Ucraina orientale, i rappresentanti di Russia, Ucraina e delle cosiddette Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk hanno siglato, sotto l’egida dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce), un “Pacchetto di misure per l’implementazione degli accordi di Minsk”.