Idee&Azione

Tag: Baltico

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice della CSI e la geopolitica del potere responsabile

    Il vertice della CSI e la geopolitica del potere responsabile

    Il 26 e 27 dicembre 2022 si è tenuta a San Pietroburgo una riunione informale dei capi di Stato della CSI. Hanno partecipato il Presidente russo Vladimir Putin, il Presidente azero Ilham Aliyev, il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan, il Presidente bielorusso Alexander Lukashenko, il Presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev, il Presidente kirghizo Sadyr Zhaparov, il Presidente tagiko Emomali Rakhmon, il Presidente turkmeno Serdar Berdymukhamedov e il Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev. Cioè i leader dei nove Stati che facevano parte dell’URSS. Tra gli assenti, gli Stati baltici, la Georgia, la Moldavia e l’Ucraina. Per la Lettonia, la Lituania e l’Estonia la situazione è chiara: da tempo fanno parte del blocco dell’UE e della NATO.

  • Thumbnail for the post titled: Geopolitica del Mar Baltico

    Geopolitica del Mar Baltico

    Nel dicembre 2007 il Consiglio Europeo ha pubblicato le conclusioni della sua presidenza, invitando la Commissione Europea a presentare una strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico entro giugno 2009. Fino ad allora, il Parlamento Europeo aveva solo chiesto una strategia per affrontare i problemi ambientali urgenti del Mar Baltico.