You are here: Home » banche
Recent Posts
Tag: banche
-
Il mercato libero europeo è il sistema economico più costoso del mondo
Come non abbastanza noto, il capitalismo mercantile e bancario che decretò la fine del Medio Evo nacque negli Stati italiani tra il 1200 ed il 1400 e si concretò in una serie di invenzioni rivoluzionarie quali la banca, i contratti commerciali, la lettera di cambio e la contabilità a partita doppia. Il percorso che ha portato agli odierni sistemi economici occidentali fu poi completato dalla rivoluzione industriale del 1760-1840, che fu invece una impresa principalmente della Gran Bretagna.
-
Problemi del sistema finanziario statunitense
L’approccio per stimolare l’economia è chiamato politica monetaria o monetarismo. Il principale teorico della politica monetaria è stato l’economista liberale Milton Friedman, che l’ha formulata all’Università di Chicago negli anni Cinquanta. Friedman riteneva che la politica fiscale fosse largamente inefficace e sosteneva invece che l’offerta di moneta – la quantità di denaro in circolazione – fosse la chiave per mantenere un’economia stabile.
-
Tutte le agenzie di regolamentazione degli Stati Uniti sono servizi di protezione e agenti di marketing per le industrie “regolamentate”
È noto da tempo che i corsi d’acqua e i laghi statunitensi sono contaminati da composti fluorurati altamente tossici, noti come PFAS. Ciò significa che anche i pesci d’acqua dolce sono contaminati. Ma non si fa nulla, perché le entità inquinanti controllano l’EPA e la usano come agenzia di protezione.
-
Perché il reddito base, 4 variazioni sul tema [2]
Qualcuno sostiene che alla fine della Seconda Guerra Mondiale il referendum che giustificò la nascita della Prima Repubblica sia stato truccato. La maggioranza degli Italiani avrebbe votato monarchia.
-
È in arrivo la frode delle frodi!
“Quando piove, vuol dire che da qualche parte sta piovendo”, ed infatti la pioggia, già ben evidente, ci fa intravedere di tutto punto, quello che pare essere un temporale di dimensioni bibliche, che potrebbe abbattersi sui popoli, qualora la nuova frode pensata dai poteri profondi, venga messa in atto in tutta la sua diabolicità di pensiero.
-
La guerra delle sanzioni è in pieno svolgimento e Cipro è stranamente tranquilla
Secondo quanto riportato da Politico il 18 novembre, l’Unione europea (UE) ha congelato beni russi per un valore di 68 miliardi di euro. Senza contare le riserve valutarie della Federazione Russa congelate dai Paesi dell’UE. Si stima che sia di altri 33,8 miliardi di euro.
-
Sulle attività delle banche straniere in Russia
Uno dei principali bersagli della guerra delle sanzioni occidentali contro la Russia sono diventate le banche. Sanzioni particolarmente severe sono state imposte alle banche russe che figurano nella lista SDN (Specially Designated Nationals) di Washington.
-
Continua la grande truffa della Green Economy
Il Parlamento Europeo approva lo Stop alle auto a benzina e diesel in Europa dal 2035. Per i produttori e per i cittadini sarà un salasso e una perdita secca di decine di migliaia di posti di lavoro nell’industria dell’auto.
Come sempre le autorità della UE legiferano contro gli interessi dei cittadini europei ed a favore degli interessi delle grandi lobby industriali e finanziarie che sono dietro il passaggio alla green economy. -
Iperinflazione, fascismo e guerra: come il Nuovo Ordine Mondiale può essere sconfitto ancora una volta [2/3]
Sebbene Hitler sia salito al potere nel decennio successivo di economia schachtiana, un ultimo sforzo repubblicano fu compiuto per evitare che la Germania precipitasse in un inferno fascista, con la vittoria elettorale del novembre 1932 del generale Kurt von Schleicher come cancelliere della Germania [4].
-
Megalopolis x Russia: guerra totale
Dopo un’attenta valutazione, il Cremlino sta riorganizzando la scacchiera geopolitica per porre fine all’egemonia unipolare della “nazione indispensabile”.
Ma è il nostro destino / Non avere un posto dove riposare, / Come mortali sofferenti / Cadono ciecamente e svaniscono / Da un’ora / All’altra, / Come l’acqua che cade / Di rupe in rupe, verso il basso / Per anni fino all’incertezza.