You are here: Home » Bangladesh
Recent Posts
- L’Arabia Saudita guarda a Oriente e diventa partner dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
- Due parole su un pericoloso frainteso
- Bellum omnium contra omnes
- La frattura generazionale tra le destre: perché i boomers e i giovani conservatori sono sospettosi l’uno dell’altro
- Cosa sta succedendo
Tag: Bangladesh
-
Transizioni energetiche e geopolitica in Asia meridionale: la contesa per l’egemonia idroelettrica sul Brahmaputra
La centralità del petrolio e del gas nel plasmare le relazioni internazionali del XXI secolo ha da tempo creato un’attenzione accademica e politica sul rapporto tra energia e geopolitica. Questa attenzione si è ora estesa alle risorse energetiche rinnovabili e alla transizione energetica, compreso l’uso di minerali di terre rare per la produzione e il mantenimento delle energie rinnovabili (Chapman, 2017).
-
Linguaggio e conflitto
La lingua e la cultura sono i due pilastri su cui si fonda la società di qualsiasi Stato. I rapidi progressi della tecnologia, lo sviluppo economico insostenibile e le continue lotte per la leadership nell’arena politica hanno talvolta contribuito a modificare le strutture etniche. Su questo terreno sono emersi conflitti etno-linguistici. Si lotta cioè per far rivivere il pieno funzionamento della lingua madre e della cultura tradizionale.
-
Come il partenariato strategico con la Russia può destabilizzare il Myanmar
Il Primo Ministro del Myanmar Min Aung Hlaing ha dichiarato ai media russi, durante la sua partecipazione al Forum Economico Orientale (EEF) in corso quest’anno, che Mosca può aiutare a stabilizzare la regione del suo Paese con mezzi militari-strategici senza dovervi installare basi.
-
Le relazioni tra Russia e Bangladesh stanno per esplodere?
La Russia e il Bangladesh hanno intrattenuto per mezzo secolo relazioni strategiche molto strette, che hanno continuato a persistere nonostante le enormi pressioni esercitate dagli Stati Uniti su questo Stato dell’Asia meridionale. Tre recenti sviluppi rendono opportuno aggiornare brevemente gli osservatori sul brillante futuro dei loro legami. Il primo e più significativo è che il Bangladesh avrebbe importato 500.000 tonnellate di grano dalla Russia a 430 dollari la tonnellata, secondo le notizie che hanno iniziato a circolare domenica, che citavano funzionari governativi senza nome che avrebbero avuto conoscenza diretta della questione.
-
L’assistenza del Bangladesh allo Sri Lanka ricorda l’urgenza del risveglio della SAARC
In tempi di difficoltà, il Bangladesh, come amico e vicino, è pronto a sostenere lo Sri Lanka. È vero che, lavorando insieme, India, Bangladesh, Sri Lanka e altri membri dell’Associazione per la Cooperazione Regionale dell’Asia Meridionale (SAARC) possono superare la crisi. L’assistenza ha lo scopo di sostenere gli sforzi del governo dello Sri Lanka per superare l’incombente crisi umanitaria in Sri Lanka.