Idee&Azione

Tag: benessere

  • Thumbnail for the post titled: Le fonti del benessere del popolo devono rimanere in Russia

    Le fonti del benessere del popolo devono rimanere in Russia

    Il 21 febbraio il Presidente della Federazione Russa ha consegnato un messaggio all’Assemblea Federale. Vorrei attirare l’attenzione su un frammento di quella parte del suo messaggio, che Vladimir Putin ha definito “una piccola digressione filosofica”.

  • Thumbnail for the post titled: L’inverno della nostra miseria

    L’inverno della nostra miseria

    Arriva Settembre. E già alcuni ex funzionari di istituti bancari, tolti da più serie occupazioni e rassegnatisi ad accettare le alte cariche degli Stati, secondo una transizione consueta che i cittadini europei accolgono col sollievo di chi si sente tratto finalmente in salvo nel porto del loro efficiente e disinvolto realismo, del loro tono asciutto e pacato da esecutori testamentari, profetizzano che l’inverno è imminente e, con esso, l’arrivo della fine del nostro benessere e di ogni trista abitudine a quello connesso.

  • Thumbnail for the post titled: Pillole programmatiche [6]: dalla politicizzazione della salute alla ricostruzione di una sanità pubblica

    Pillole programmatiche [6]: dalla politicizzazione della salute alla ricostruzione di una sanità pubblica

    La vicenda pandemica ha rappresentato la più spettacolare dimostrazione al tempo stesso del fallimento della politica sanitaria italiana e della sua perniciosa politicizzazione, che durante la pandemia l’ha trasformata in una sorta di braccio armato dell’esecutivo (e dunque anche dei diktat esteri di cui il governo è stato il portalettere).

  • Thumbnail for the post titled: Il post-capitalismo sta arrivando

    Il post-capitalismo sta arrivando

    Mi sembra che questo modo di parlare del futuro con una misura di decenni debba essere permanente. Perché è in questo modo che avviciniamo questo futuro e determiniamo come sarà. Perché non c’è predestinazione nella storia, tutto nel futuro dipende da noi: come lo vediamo, come lo formuliamo e come lo implementiamo.

  • Thumbnail for the post titled: Lo Stato del benessere

    Lo Stato del benessere

    Uno dei tratti distintivi della postmodernità, radicatosi fortemente nel corso del Novecento, è quello di aver discusso ampiamente la validità o meno del concetto di bonum communis, di Bene comune, riguardante la politica, andando verso una progressiva ridefinizione, anzi dovremmo dire sostituzione, di Bene con bene, creando un equivoco che è motore di buona parte delle problematiche politiche odierne.