Idee&Azione

Tag: Bolsonaro

  • Thumbnail for the post titled: Lula propone una moneta comune tra Brasile e Argentina: appena arrivato rischia di spaccare i BRICS?

    Lula propone una moneta comune tra Brasile e Argentina: appena arrivato rischia di spaccare i BRICS?

    Una volta individuato come agisce il “Potere”, leggerne le mosse successive è molto semplice; proprio perché sono tutte caratterizzate da una costante ripetizione all’infinito delle stesse ricette.
    Una di queste è la sempre pronta proposta di unire i popoli attraverso le unioni monetarie, lastricando loro di marmo le strade, per un approdo sicuro all’inferno.

  • Thumbnail for the post titled: Gennadij Zjuganov al Forum di Porto Alegre: “Attraverso il mondo multipolare e la lotta dei popoli, verso il socialismo!”

    Gennadij Zjuganov al Forum di Porto Alegre: “Attraverso il mondo multipolare e la lotta dei popoli, verso il socialismo!”

    Il leader del Partito Comunista della Federazione Russa è intervenuto al Forum di Porto Alegre, importante raduno internazionale di rappresentanti delle forze di sinistra e anti-globaliste, organizzato nella città brasiliana in contrapposizione con il Forum di Davos. Di seguito la traduzione del discorso di Gennadij Zjuganov.

  • Thumbnail for the post titled: La visione multipolare ricalibrata di Lula lo rende favorevole ai grandi interessi strategici degli USA

    La visione multipolare ricalibrata di Lula lo rende favorevole ai grandi interessi strategici degli USA

    Nessuna delle intuizioni condivise in questa analisi vuole suggerire che Lula sia controllato dagli Stati Uniti, ma solo che la sua precedente incarcerazione lo ha chiaramente cambiato. Non è più il “rivoluzionario multipolare” che era un tempo o che almeno era considerato tale, anche dagli Stati Uniti che hanno deposto il suo successore e poi hanno cercato di screditarli entrambi su questa base.

  • Thumbnail for the post titled: Tutti dovrebbero essere cauti prima di dare un giudizio affrettato su ciò che è appena successo in Brasile

    Tutti dovrebbero essere cauti prima di dare un giudizio affrettato su ciò che è appena successo in Brasile

    Lungi dall’essere un tentativo fallito di cosiddetto “colpo di Stato fascista e terrorista”, appare convincente che la sequenza di eventi di domenica sia stata fabbricata artificialmente attraverso la collusione tra gli “Stati profondi” americani e brasiliani, al fine di promuovere le loro agende ideologiche condivise.

  • Thumbnail for the post titled: Come il ritorno di Lula cambia il volto all’America Latina

    Come il ritorno di Lula cambia il volto all’America Latina

    Con l’inizio del nuovo anno, Lula ha ripreso le redini della prima economia dell’America Latina. Un motivo di ottimismo per i governi progressisti della regione, come dimostra la ripresa delle relazioni diplomatiche con il Venezuela.

  • Thumbnail for the post titled: Dove andrà il Brasile?

    Dove andrà il Brasile?

    Molti ricordano il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, che ha supportato la deforestazione in Amazzonia, il populismo di destra e i problemi durante la pandemia. Tuttavia, la questione della politica estera è spesso trascurata quando si valutano le tendenze di un paese. Di recente, per una serie di motivi, il Brasile, che è un gigante per superficie e popolazione, è diventato una specie di nano diplomatico.

  • Thumbnail for the post titled: Il terzo mandato di Lula: da sinistra a globalista?

    Il terzo mandato di Lula: da sinistra a globalista?

    Domenica 30 novembre 2022, Luiz Inácio Lula da Silva – o Lula in breve, del Partito dei Lavoratori, di Sinistra – è stato eletto con un margine sottilissimo nuovo Presidente del Brasile.

  • Thumbnail for the post titled: Lula rieletto presidente del Brasile

    Lula rieletto presidente del Brasile

    Il 30 ottobre, Lula da Silva del Partito dei Lavoratori ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali brasiliane con uno stretto margine. Ha ricevuto il 50,9%. Il presidente in carica, rappresentante del Partito liberale conservatore, Jair Bolsonaro, ha ottenuto il 49,1%. Il margine è stato di circa 1,1 milioni di voti. Lula ha ricevuto le congratulazioni di diversi capi di Stato, tra cui il Presidente russo Vladimir Putin.

  • Thumbnail for the post titled: Le conseguenze geostrategiche della rielezione di Lula non sono così nette come si potrebbe pensare

    Le conseguenze geostrategiche della rielezione di Lula non sono così nette come si potrebbe pensare

    Lula e Bolsonaro sono eccezioni eclatanti all’eccessiva semplificazione che vede i leader contemporanei della Nuova Guerra Fredda o come liberali-globalisti unipolari o come conservatori-sovranisti multipolari, poiché il primo può essere descritto come un liberale-globalista multipolare mentre il secondo come un conservatore-sovranista unipolare.

  • Thumbnail for the post titled: Nota ufficiale di Nova Resistencia sulle elezioni 2022

    Nota ufficiale di Nova Resistencia sulle elezioni 2022

    Con la vittoria del liberalismo di sinistra sul liberalismo di destra, spetta alle forze antiliberali nazional-popolari costruire l’alternativa patriottica al globalismo, senza cadere nello pseudo-nazionalismo filoatlantico e sionista.