Idee&Azione

Tag: Boris Johnson

  • Thumbnail for the post titled: Le dimissioni di Boris Johnson

    Le dimissioni di Boris Johnson

    L’insoddisfazione dell’opinione pubblica per l’atteggiamento di Boris Johnson nei confronti delle feste natalizie di Downing Street al culmine della quarantena per il Covid – e la sua successiva doppiezza sui dettagli di tali feste in risposta alle indagini dei giornalisti – lo ha finalmente raggiunto. Johnson si è dimesso la settimana scorsa.

  • Thumbnail for the post titled: La fregatura di Bo-Jo

    La fregatura di Bo-Jo

    Il Primo Ministro britannico si è dovuto dimettere perché uno dei suoi incaricati ha palpeggiato due membri del Parlamento. A quanto pare, questo si qualifica come uno scandalo sessuale di cui Bo-Jo era, presumibilmente, a conoscenza quando ha nominato l’omosessuale.

  • Thumbnail for the post titled: L’idea di una soluzione pacifica del conflitto ucraino attanaglia le menti dell’Occidente

    L’idea di una soluzione pacifica del conflitto ucraino attanaglia le menti dell’Occidente

    Questo, in particolare, scrive il quotidiano tedesco Die Welt. I suoi autori John Kornblum e Rüdiger Lenz riferiscono che «sembra che siano già in corso consultazioni segrete per porre fine alla guerra in Ucraina». Politici occidentali come Scholz e Macron sperano ancora in una soluzione diplomatica alla guerra in Ucraina, segretamente gli Stati Uniti e l’Europa stanno già considerando una tale via d’uscita, ritiene la pubblicazione.

  • Thumbnail for the post titled: Sulla dipendenza economica del Pakistan

    Sulla dipendenza economica del Pakistan

    Il 31 maggio, il Primo Ministro pakistano Shahbaz Sharif, in una conversazione telefonica con il Primo Ministro britannico Boris Johnson, ha dichiarato che per stabilizzare l’economia dell’Afghanistan e soddisfare le esigenze di base dei suoi residenti, è necessario sbloccare le sue risorse internazionali

  • Thumbnail for the post titled: La Gran Bretagna è il principale beneficiario della guerra

    La Gran Bretagna è il principale beneficiario della guerra

    Il primo ministro britannico Boris Johnson non è venuto in Ucraina per niente. L’incontro con “hetman” Zelensky potrebbe aver avuto luogo in qualsiasi altra parte del mondo. E non si tratta affatto soltanto di Zelensky.