You are here: Home » Bruxelles
Recent Posts
Tag: Bruxelles
-
L’Europa dell’Occidente: l’imperialismo dell’immaginazione e la geopolitica di Peter Pan
Una serie di problemi si sono abbattuti su di noi. Tra questi, la recessione economica, il fallimento di piani e iniziative, il sistematico disinteresse per le richieste di giustizia fiscale e monetaria per tutti, la crisi dell’euro, la Brexit e l’irredentismo nel Regno Unito, in Spagna, in Belgio, in Francia, in Danimarca e in Italia, l’instabilità a lungo termine nella regione euromediterranea (la crisi del debito dell’Europa meridionale – i Paesi soggetti a controlli e derisioni sotto il nome di PIGS, insieme agli Stati falliti in tutta la regione).
-
L’Agenzia della Difesa dell’UE spinge agli investimenti militari
Gli Stati membri dell’UE mirano ad aumentare i loro bilanci militari fino a 70 miliardi di euro entro il 2025, ma gli acquisti fuori dal blocco e la mancanza di cooperazione progettuale potrebbero compromettere gli sforzi per costruire una forza coerente, avverte un nuovo rapporto annuale di revisione della difesa.
-
Bomba atomica ottimista
Non so se sia una visione, un miraggio o un chiaro filo rosso. In ogni caso, ci sono motivi e illazioni che lasciano credere che l’apertura al negoziato di pace tra Russia e Ucraina, da pochi giorni affermata da Biden, veda nel rischio di un’autarchia americana il suo primo e più profondo movente. Un fatto storicamente unico e socialmente imperdonabile, ad eventuale carico dell’attuale presidente degli Stati Uniti. Per scongiurarlo ci voleva un’idea. Eccola in forma di passaggi.
-
La tragedia di Bruxelles e dell’Occidente
Al centro dell’Unione Europea si trova la tirannia burocratica di Bruxelles. E cosa c’è nel cuore di questa vecchia città? Ironicamente, il cristianesimo.
-
Le destre europee possono tenere a bada Bruxelles?
Le elezioni parlamentari in Italia sono state una sorta di accordo finale nel processo elettorale di una serie di Stati europei in cui hanno vinto i partiti di destra. Ma in Italia la vittoria è stata la più significativa, sia per il drammatico spostamento dei rapporti di forza sia per la posizione geopolitica dello Stato.
-
Bruxelles consegna il meccanismo dello Stato di diritto alle ONG di Soros
L’élite di Bruxelles si inchina a Soros e coinvolgerà sempre più le ONG nel plasmare il “meccanismo dello stato di diritto” con cui l’Unione Europea vuole ricattare quei Paesi che non si sottomettono al pensiero unico globalista. Secondo l’ultima analisi della Fondazione Századvég, il potere delle ONG nel processo decisionale nella UE sta diventando sempre più importante e significa “l’abolizione della sovranità popolare”. Perché le ONG, come i burocrati di Bruxelles, non sono elette direttamente dagli europei.