Idee&Azione

Tag: Calvete

  • Thumbnail for the post titled: La Nuova Cattività: l’ascesa della Città-Carcere

    La Nuova Cattività: l’ascesa della Città-Carcere

    Il limite cittadino d’accesso di 15 minuti a ciò che finora era vissuto come proprietà comune, non soggetta ad abrogazione legislativa. In questo senso, ci troviamo di fronte ad una seconda cattività, una violazione dei beni comuni.

  • Thumbnail for the post titled: Conquistare senza un re: traendo insegnamenti dalla monarchia biblica

    Conquistare senza un re: traendo insegnamenti dalla monarchia biblica

    La Bibbia raccomanda di ungere i re dopo la conquista del loro regno. Le istituzioni non devono essere fondate nel bel mezzo di una crisi, che avrebbe come conseguenza quella di legittimarsi attraverso la crisi stessa e quindi di perpetuarla.

  • Thumbnail for the post titled: L’ideale imperiale e il multipolarismo: oltre l’ascesa e la caduta degli imperi

    L’ideale imperiale e il multipolarismo: oltre l’ascesa e la caduta degli imperi

    Il presente saggio si propone di rendere conto di due fatti della Storia: che le comunità umane esprimono l’unità della condizione umana in termini di espansione politica (imperialismo) e che queste comunità tendono a non mantenersi unite oltre un certo arco geografico e temporale.

  • Thumbnail for the post titled: Grimorio di ingegneria sociale

    Grimorio di ingegneria sociale

    Siamo di fronte a un numero enorme di metodi diversi con cui viene esercitato il controllo sociale e attraverso i quali le istituzioni tradizionali vengono distrutte. Quello che segue è un tentativo di catalogare i tanti incantesimi nel grimorio delle nostre élite politiche.

  • Thumbnail for the post titled: L’economia politica della velocità

    L’economia politica della velocità

    Nude Descending a Staircase No. 2 di Marcel Duchamp non è un nudo, come sottolinea il teorico culturale francese Paul Virilio. È una sfocatura pungente. Non vediamo un corpo, ma una sequenza. Né è una sequenza come la ricordiamo – il momento in cui qualcuno guarda giù dalla cima delle scale, la sua mano che si appoggia per un momento sulla ringhiera a metà strada, ecc. È la sequenza in una sola e astratta carrellata.