Idee&Azione

Tag: campagna

  • Thumbnail for the post titled: Facebook (Meta) conferma i legami con una campagna di propaganda militare statunitense

    Facebook (Meta) conferma i legami con una campagna di propaganda militare statunitense

    Nel caso non lo sapessi, le grandi aziende tecnologiche hanno collaborato con l’esercito degli Stati Uniti per controllare le narrazioni ufficiali usando la propaganda. Una di queste operazioni segrete è stata confermata da Meta, la società madre di Facebook, che stava spingendo narrazioni pro-USA e anti-Russia.

  • Thumbnail for the post titled: Il raccolto di Mishustin

    Il raccolto di Mishustin

    All’inizio di quest’anno, anche prima dello SWAp, le aspettative di un buon raccolto sembravano poco plausibili. Nell’autunno scorso, i fertilizzanti minerali avevano subito un forte aumento (dall’80% a diverse volte) e le notizie ufficiali di forniture adeguate erano accompagnate da feroci richieste da parte degli agricoltori di sapere dove si trovavano e come accedervi, anche a prezzi elevati.

  • Thumbnail for the post titled: La percezione del pericolo politico

    La percezione del pericolo politico

    Come ogni mattina Facebook, premuroso, mi chiede cosa sto pensando.
    Ecco, questa mattina sto pensando che troppa gente non ha ancora la percezione del pericolo.
    Quale pericolo?
    Ce ne sono diversi, ma il più politicamente immediato è di trovarsi di nuovo in un parlamento dove il bloccone dei partiti neoliberali agisca di nuovo senza opposizione.

  • Thumbnail for the post titled: Facciamo chiarezza fra le fazioni

    Facciamo chiarezza fra le fazioni

    Dedico questo scritto ad una spiegazione pubblica che ho già dato a molti privatamente. Mi scuso per la tematica personale, noiosa per molti, e non necessariamente di interesse generale, ma questo è uno di quei casi in cui il personale è politico.
    Prendiamola larga.

  • Thumbnail for the post titled: Se l’Italia investe nell’ignoranza

    Se l’Italia investe nell’ignoranza

    Abbiamo detto in altre occasioni di essere “passati al bosco”, ossia ribelli, oppositori del nostro tempo. Incomoda posizione, vissuta, come prescriveva Zarathustra “su un alto monte”, dove l’aria è gelida ma pura e si osserva “molto di mondo”. Strana situazione quella italiana, in cui comanda un signore non eletto da nessuno e dove il bilancio statale prevede un aumento delle spese militari e un taglio secco di quelle destinate all’istruzione.

  • Thumbnail for the post titled: La campagna invernale dell’Armata Rossa 80 anni fa

    La campagna invernale dell’Armata Rossa 80 anni fa

    Iniziato ottant’anni fa, il 5 dicembre 1941, il contrattacco dell’esercito sovietico contro la Wehrmacht, principalmente lungo la periferia di Mosca, fu un evento importante nella Seconda Guerra Mondiale ed un evento significativo nella Storia moderna. La controffensiva dell’Armata Rossa durò ufficialmente dall’inizio del dicembre del 1941 fino al 7 maggio del 1942.