Idee&Azione

Tag: capitalismo

  • Thumbnail for the post titled: Anticapitalismo a destra

    Anticapitalismo a destra

    Riunione del club “Via della verità” 21.04.2023 Presentazione del libro di A. Dugin “Anticapitalismo di destra: conversazioni con Dmitry Rohde”.

  • Thumbnail for the post titled: Il tempo del capitalismo moralista

    Il tempo del capitalismo moralista

    Ogni sistema ideologico, ogni visione del mondo esprime una sua moralità. Non importa quali siano i presupposti e le idee di cui si sostenta: conta la sussistenza e la pervasività di un orizzonte morale. Poco interessa che la morale sia opposta a quella a cui eravamo abituati da secoli e sia , nei fatti, un’ ipocrisia: è il destino di tutti i sistemi etici privi di uno sfondo spirituale. Forte di questa convinzione, il filosofo spagnolo Miguel Angel Quintana Paz, docente dell’ università di Salamanca, ha elaborato un’interessante teoria. Il presente è per Quintana l’epoca del “capitalismo moralista”.

  • Thumbnail for the post titled: Limiti alla resilienza della catena di approvvigionamento: una critica del capitale monopolistico

    Limiti alla resilienza della catena di approvvigionamento: una critica del capitale monopolistico

    La pandemia COVID-19, che si è espansa in tutto il mondo all’inizio del 2020, ha generato la “prima crisi globale della catena di approvvigionamento “1. Le catene di approvvigionamento globali rappresentano la struttura integrativa del capitalismo globale contemporaneo e qualsiasi interruzione delle stesse minaccia potenzialmente il funzionamento del sistema stesso.

  • Thumbnail for the post titled: La grande mutazione

    La grande mutazione

    La vita umana è breve: nel migliore dei casi, ottanta, novant’anni. Un soffio rispetto ai tempi della natura e al concetto di eternità. Chi si avvicina alla vecchiaia, tuttavia, ha sperimentato, in un orizzonte temporale limitato, cambiamenti epocali. Qualcuno osserva che il mondo di oggi non lo riconoscerebbe nemmeno la madre che lo partorì.

  • Thumbnail for the post titled: Il capitalismo produce il socialismo

    Il capitalismo produce il socialismo

    In questi giorni si parla molto di un crescente interesse per il socialismo. È un bel rompicapo se affrontato con i presupposti del tardo liberalismo: perché mai i vincitori della Guerra Fredda dovrebbero cercare di diventare i loro nemici sconfitti? Papa Pio XI ci aiuta a superare questo problema. Ci aiuta a capire che il socialismo non emerge dal nulla, ma piuttosto è prodotto dalla società liberale.

  • Thumbnail for the post titled: Il socialismo ortodosso come immagine del futuro

    Il socialismo ortodosso come immagine del futuro

    Andrey Borisovich Kosterin è nato nel 1963 in una famiglia di militari. Si è laureato presso la Facoltà di Meccanica e Matematica dell’Università Statale Lomonosov di Mosca. Attualmente vive a Vladimir e lavora all’Università statale di Vladimir. È un credente ortodosso. Dal 2018 scrive articoli sul socialismo ortodosso, l’eurasiatismo e la geopolitica

  • Thumbnail for the post titled: Italia devastata

    Italia devastata

    L’Italia continua a vivere un periodo travagliato: priva di uno slancio verso un futuro migliore, non è nemmeno più una nave senza nocchiero ma una semplice barca un po’ alla deriva un po’ al traino di altre navi, quasi sempre sotto la guida di altrui volontà.

  • Thumbnail for the post titled: C’è vita oltre il liberalcapitalismo?

    C’è vita oltre il liberalcapitalismo?

    C’è vita oltre il liberalcapitalismo? Ce lo chiedevamo passeggiando- dopo anni di assenza- nel quartiere dove siamo cresciuti. Rivedere le cose a distanza di tempo restituisce la prospettiva. Oltre al deserto commerciale, ci ha colpito vedere in uno spazio limitato ben tre grandi strutture sanitarie private. La privatizzazione di tutto avanza a passo di carica: presto non avremo nulla e saremo felici, secondo i padroni universali. Ci toglieranno l’automobile, la casa, il denaro contante e instaureranno l’impero globale neofeudale della Tecnica. Ai servi dovranno bastare i nuovi diritti nella sfera pulsionale per compensare la riduzione a schiavi.

  • Thumbnail for the post titled: Socialismo ortodosso e “immagini del futuro”

    Socialismo ortodosso e “immagini del futuro”

    I moderni critici del socialismo assomigliano talvolta a dei nevrotici che hanno avuto un “trauma infantile” nella loro infanzia, che non ricordano nemmeno (ma del quale sono stati informati da “benpensanti” come Solzhenitsyn) e al quale spiegano tutti i loro fallimenti, che sono avvenuti e per lo più non sono avvenuti (il fenomeno del cosiddetto “profitto perduto”).

  • Thumbnail for the post titled: Il Riflusso Rosa o di come l’America Latina ha perso la sua Sinistra

    Il Riflusso Rosa o di come l’America Latina ha perso la sua Sinistra

    La caduta del Muro di Berlino ha lasciato numerosi orfani, tra cui, in primo luogo, i quadri dei partiti comunisti in tutto l’Occidente. Le scosse di assestamento arrivarono ovunque, in particolare alla periferia dell’Occidente: l’America Latina.