You are here: Home » Caucaso
Recent Posts
Tag: Caucaso
-
Stati Uniti e Euro-atlantisti aumentano la pressione geopolitica sulla Russia nel Caucaso
Ci sono stati due recenti sviluppi, uno dopo l’altro, che indicano la continuazione della politica occidentale per spingere un’agenda anti-russa nel Caucaso meridionale. Giovedì 19 gennaio, l’ufficio stampa del Dipartimento di Stato americano ha rilasciato una breve dichiarazione, chiaramente più dimostrativa che sostanziale, sull’intenzione del Segretario Blinken di aumentare il coordinamento nella regione durante un incontro con il Ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu.
-
La cooperazione russo-iraniana si espande dal Levante all’Asia centrale e al Caucaso meridionale
Con l’intensificarsi degli scambi commerciali tra Russia e India in Asia centrale e nel Caucaso meridionale attraverso il Corridoio di trasporto Nord-Sud, il coordinamento russo-iraniano si espanderà naturalmente anche in queste regioni.
-
Gli ultimi scontri nel Caucaso meridionale sono programmati per sfruttare la battuta d’arresto della Russia nella regione di Kharkov
L’Armenia e l’Azerbaigian si sono nuovamente scambiati accuse di aver attaccato le proprie forze senza provocazione, il che ha portato a loro volta a scambiarsi fuoco attraverso il confine condiviso. Sebbene non sia chiaro quale sia la parte responsabile dell’ultima aggressione, è ovvio che il colpevole mirava a sfruttare la battuta d’arresto della Russia nella regione di Kharkov durante il fine settimana. Da questa osservazione, gli ultimi scontri possono essere interpretati in due modi.
-
Curdi: etnologia, religione, geopolitica
I curdi sono un popolo indoeuropeo, che da un certo momento ha iniziato a svolgere un ruolo importante nell’area che comprende l’Anatolia orientale, l’area interfluviale settentrionale e l’Iran nord-occidentale – il territorio precedentemente abitato dagli hurriani, che in seguito migrarono a nord verso la regione del Caucaso.
-
La battaglia sul Caucaso: le formazioni nazionali sul fronte di guerra
L’articolo svela vari aspetti del confronto geopolitico tra l’Impero russo e le principali potenze europee nella lotta per il Caucaso. L’autore mostra come la Gran Bretagna, la Turchia e la Francia abbiano cercato di prendere il controllo di questa regione montuosa nel 19° secolo, quali meccanismi e trucchi sono stati usati dai nostri concorrenti nel Caucaso e come gli highlander sono diventati ostaggi di un grande gioco geopolitico. Esempi storici specifici mostrano la tecnologia del “caos controllato”, utilizzata dall’Occidente per contenere e contrastare la Russia. L’articolo prosegue il ciclo di ricerca dell’autore sullo studio delle tecnologie per la destabilizzazione politica della società.