You are here: Home » CFA
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: CFA
-
Macron accusa Russia e Cina di colonialismo
In Algeria Macron è arrivato ad accusare Russia e Cina di avere un “agenda neocoloniale e imperialista”, lui che ancora impone il franco francese Cfa alle colonie africane.
In visita ad Algeri il 26 agosto, Emmanuel Macron ha menzionato da un lato un legame tra l’islamismo politico e dall’altro potenze come Russia, Cina o Turchia che, secondo lui, hanno la stessa agenda: quella di considerare la Francia un “nemico” . -
Le calunnie di Macron dimostrano quanto sia disperata la Francia per riconquistare l’influenza in Africa
Sono lontani i tempi in cui la Francia poteva sfruttare la sua rete di influenza nella “Françafrique” per rivolgere cuori e menti contro i suoi avversari geopolitici come la Russia, per non parlare della facilità con cui in passato era in grado di mettere a segno innumerevoli colpi di Stato per proteggere i suoi interessi. Invece, tutto ciò che il suo capo di Stato può fare è chiamare per nome i funzionari africani e fingere che siano dittatori impopolari anche se hanno il pieno sostegno del loro popolo, come nel caso del Mali.
-
Il pan-africanismo e i suoi obiettivi: dalle origini alla resistenza contemporanea 3
Il franco CFA è una moneta di eredità coloniale francese, stampata dalla Banca francese e affiliata all’euro, che paralizza l’economia locale africana e priva quattordici nazioni africane del loro inalienabile diritto alla sovranità monetaria. Il franco CFA rappresenta l’ultima vestigia del neocolonialismo francese, del neoliberismo e il simbolo di una finanza apolide che con la sua imposizione nel 1945 ha distrutto il destino economico (ma anche politico) della cosiddetta “zona franca” dell’Africa.