Idee&Azione

Tag: Cile

  • Thumbnail for the post titled: Il Riflusso Rosa o di come l’America Latina ha perso la sua Sinistra

    Il Riflusso Rosa o di come l’America Latina ha perso la sua Sinistra

    La caduta del Muro di Berlino ha lasciato numerosi orfani, tra cui, in primo luogo, i quadri dei partiti comunisti in tutto l’Occidente. Le scosse di assestamento arrivarono ovunque, in particolare alla periferia dell’Occidente: l’America Latina.

  • Thumbnail for the post titled: Resistenza mapuche, la lotta di un popolo millenario che difende la propria terra

    Resistenza mapuche, la lotta di un popolo millenario che difende la propria terra

    Sosteneva Eduardo Galeano che “in America tutti hanno una parte di sangue indigeno, alcuni nelle vene, altri sulle mani”, tra i secondi, indubbiamente, può essere annoverato il generale Julio Argentino Roca, passato alla storia per aver portato a termine, nel Sud del paese, la missione civilizzatrice del nuovo Stato argentino. Tale missione prevedeva l’eliminazione della barbarie, del “fetore d’America”, come direbbe R. Kush, cioè dei popoli indigeni. Si è trattato della tristemente conosciuta ‘campagna del deserto’, tra il 1869 e il 1884, ovvero, la campagna militare che ha macchiato di genocidio la genesi dello Stato argentino.

  • Thumbnail for the post titled: Il reset dell’America Latina

    Il reset dell’America Latina

    Il Segretario di Stato Anthony Blinken ha visitato tre Paesi dell’America Latina. La sua visita dimostra i tentativi della Casa Bianca di stabilire un’influenza più morbida ma a lungo termine sui Paesi della regione.

  • Thumbnail for the post titled: Il fallimento della riforma costituzionale in Cile

    Il fallimento della riforma costituzionale in Cile

    Domenica 4 settembre, in Cile si è tenuto un referendum popolare sulla nuova Costituzione. Nonostante le speranze del governo di sinistra, i cittadini non hanno sostenuto la nuova versione.

  • Thumbnail for the post titled: Jorge Heine: “La guerra in Ucraina e l’opzione del non allineamento attivo”

    Jorge Heine: “La guerra in Ucraina e l’opzione del non allineamento attivo”

    Jorge Heine, già ministro e ambasciatore del Cile in Cina, nonché professore presso la Boston University, ha pubblicato un articolo sull’approccio alla guerra in Ucraina tra le pagine del TI Observer, rivista online dell’Istituto Taihe di Pechino. Di seguito la traduzione completa.