Idee&Azione

Tag: civile

  • Thumbnail for the post titled: La guerra civile occidentale nel mondo multipolare

    La guerra civile occidentale nel mondo multipolare

    Agli occhi del geopolitico, l’Occidente sembra essere uno. Questa è solo la superficie apparente della realtà. C’è un allineamento dei leader europei con la politica estera degli Stati Uniti, ma l’Occidente non esiste come un’unica civiltà.

  • Thumbnail for the post titled: Guerra civile in Sudan

    Guerra civile in Sudan

    Il 15 aprile, in Sudan, sono scoppiati scontri tra l’esercito del Paese e la Forza di intervento rapido (Rfi). Il conflitto ha causato la morte di quasi 200 persone per diversi giorni. 15 persone, tra cui una donna russa e il suo bambino, sono rimaste intrappolate nell’edificio della Chiesa metropolitana di Nuba. Il conflitto continua ancora oggi, nonostante gli appelli di altri Stati e organizzazioni internazionali per un cessate il fuoco.

  • Thumbnail for the post titled: Sulla questione della “religione civile”

    Sulla questione della “religione civile”

    Dal punto di vista della sociologia fenomenologica, il cui fondatore è considerato Alfred Schütz, che ha sviluppato le idee di Edmund Husserl, il mondo oggettivo è conosciuto da una persona specifica. Il mondo che ci circonda è ovviamente oggettivo, ma inizia ad avere importanza per noi solo quando viene percepito ed esplorato dalla nostra coscienza soggettiva. Una direzione speciale della scienza, che studia l’interazione e la comunicazione nella vita quotidiana tra le persone, è chiamata microsociologia.

  • Thumbnail for the post titled: Un’operazione militare speciale è uno scontro tra due tipi di ordine mondiale

    Un’operazione militare speciale è uno scontro tra due tipi di ordine mondiale

    L’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina è un fenomeno di portata globale. Può essere interpretato in modi diversi e le singole interpretazioni non si contraddicono ma si completano a vicenda. È uno scontro di civiltà, secondo Huntington. Dopo la fine del mondo bipolare, c’è stato un mondo unipolare (fine della storia di Fukuyama) per qualche tempo, ma è arrivato alla fine.