Idee&Azione

Tag: classico

  • Thumbnail for the post titled: La civiltà occidentale sta distruggendo il suo patrimonio storico [2]

    La civiltà occidentale sta distruggendo il suo patrimonio storico [2]

    Nonostante tutto quello che abbiamo detto sulla storiografia greca e romana (e c’erano altri storici come Svetonio, Appiano e Cassio Dios), gli studiosi moderni concordano invariabilmente sul fatto che gli antichi rimasero un popolo “non storico”. Herbert Butterfield è convinto che “i Greci non avevano raggiunto il pensiero storico e non avrebbero mai potuto raggiungerlo perché avevano una concezione sbagliata del tempo e del processo temporale”. I Greci “conoscevano solo una storia relativamente breve alle loro spalle – pensavano che il passato storico durasse solo poche centinaia di anni”.

  • Thumbnail for the post titled: Hybris, la parola chiave della politica americana

    Hybris, la parola chiave della politica americana

    Parola del giorno: ὕβρις (Hybris) è una categoria negativa della cultura greca classica. La parola significa mancanza di misura, arroganza, ubriachezza di potere, eccessiva fiducia in se stessi.
    Nel realismo classico di Hans Morgenthau, basato in gran parte sulla Storia della guerra del Peloponneso di Tucidide, la categoria ὕβρις ha un significato particolare.

  • Thumbnail for the post titled: Morire in versi ovvero ardere la bocca. Nell’aria ancora il Futurismo, ultima/unica classicità

    Morire in versi ovvero ardere la bocca. Nell’aria ancora il Futurismo, ultima/unica classicità

    Cosa rimane oggi? Esiste ancora il senso dell’arte nel villaggio necrofilo dell’artificiale e del seriale? Rimane il corpo e il corpo-voce. Per questo oggi ci appare Carmelo Bene, l’eroe del corpo estetico e totale e della Voce assoluta, senz’Io, specie nel suo resuscitare più viva che mai la Phonè travolgente ed estrema di Majakovskij, un altro Carmelo senza tempo.