You are here: Home » colpo di stato
Recent Posts
- Il ritorno della fiamma della Russia: la nascita del Movimento Russofilo Internazionale (MIR)
- I manifestanti serbi contro il governo sono un mix di posizioni diverse
- I membri del Consiglio Atlantico ridefiniscono la pazzia nei confronti dell’Ucraina
- I diversi stati di civiltà si stanno affermando
- Teheran e Mosca fanno intendere agli USA che i giochi stanno per finire
Tag: colpo di stato
-
Ucraina: nove anni di guerra e di menzogne
Mentre i media occidentali hanno celebrato il falso storico del “primo anniversario della guerra”, sono in realtà nove anni che il popolo ucraino è vittima delle politiche criminali del proprio governo, controllato dai burattinai occidentali e dalle milizie neonaziste.
-
Il tentato assassinio di Imran Khan mette in luce il gioco sporco dell’establishment
Qualunque di queste tre linee d’azione scelgano di seguire, non si può negare che l’inerzia strategica sia decisamente contro le élite dell’establishment, che hanno già perso la loro guerra ibrida/quinta guerra generazionale (5GW) contro il popolo pakistano.
-
La guerra richiede più unità di quanta ne possano avere gli Stati Uniti
L’incontro di Putin con i leader della Duma di Stato russa di tutti i partiti politici, il 7 luglio, dimostra una solidarietà che ovviamente manca negli Stati Uniti.
-
Come il governo degli Stati Uniti è controllato dalle aziende produttrici di armamenti
A differenza delle aziende che vendono ai consumatori, la Lockheed Martin e gli altri principali appaltatori del governo degli Stati Uniti per i loro profitti dipendono fortemente, se non totalmente, dalle vendite ai governi, in particolare dalle vendite al loro stesso governo, che controllano: controllano il loro mercato interno, che è il governo degli Stati Uniti e lo usano (questo loro governo) per vendere ai governi alleati (attraverso la NATO e altre operazioni di commercializzazione di armi gestite dagli Stati Uniti), tutti governi stranieri che costituiscono i mercati di esportazione dei loro prodotti e servizi.
-
Sette giorni a maggio
“Sette giorni a maggio” (1964) di John Frankenheimer può essere un film hollywoodiano, basato sull’omonimo libro, ma è anche un resoconto incredibilmente perspicace del problema del pensiero della Guerra Fredda.
-
Interregno in Pakistan
Il 9 aprile 2022, la maggioranza dell’Assemblea nazionale pakistana ha votato per destituire il primo ministro Imran Khan. Sebbene la camera alta del parlamento fosse stata precedentemente sciolta dal presidente Arif Alvi, la Corte Suprema ha ritenuto incostituzionale l’azione, consentendo ai parlamentari di riunirsi nuovamente per un voto di sfiducia. A seguito delle dimissioni del primo ministro, il procuratore generale del Paese, Khalid Javed Khan, si è dimesso.
-
Conflitto in Ucraina: geopolitica, identità e questioni di sicurezza
L’operazione militare della Russia in Ucraina, iniziata il 24 febbraio, è stata una sorpresa sia per i cittadini russi che per gli altri Stati. Soprattutto per gli Stati lontani, che hanno sempre percepito l’Ucraina e la Russia come Paesi vicini amici e fratelli. E i turisti che sono venuti in Ucraina e Russia hanno visto solo residenti ospitali.
-
Dittatura in movimento: candidati filorussi privati di patrocinio?
In Francia, stiamo affrontando il quinto anno di dittatura. Régis de Castelnau ha ricordato: “La campagna per le elezioni presidenziali del 2022 è un grande rivelatore della diseredazione politica in cui si trova il nostro paese. Nel 2017, un trio composto dall’alta funzione pubblica statale, l’oligarchia economica e la magistratura politicizzata, ha organizzato un colpo di stato per eleggere un completo sconosciuto alla suprema magistratura. Contando sulla maggior parte dell’armatura politica del partito socialista, Emmanuel Macron ha così realizzato una presa di posizione che dà il tocco finale alla distruzione delle istituzioni repubblicane.
-
Ha senso la statualità dell’Ucraina? analisi di Valerij Korovin
Il 21 febbraio 2022 si è svolta presso la Camera Civica della Federazione Russa una tavola rotonda sul tema: “Otto anni dal colpo di stato illegale in Ucraina: risultati e conseguenze”.