Idee&Azione

Tag: combustibili fossili

  • Thumbnail for the post titled: Perché l’UE potrebbe finire entro un anno

    Perché l’UE potrebbe finire entro un anno

    La Germania, che è stata forte e potente all’interno dell’Unione Europea e ha imposto l’austerità nei confronti delle economie europee più deboli, come quelle di Grecia, Spagna, Italia e Portogallo, ora chiede agli altri Paesi membri della UE di salvare i tedeschi da quella che presto sarà inevitabilmente un’emergenza energetica, dovuta al fatto che la Germania si è conformata alla richiesta dell’America non solo di unirsi alle sanzioni americane contro la Russia, ma anche di interrompere il gasdotto russo Nord Stream 2 della Germania, che avrebbe dovuto aumentare – invece di diminuire (come avverrà ora) – le forniture di gas naturale della Russia all’Europa.

  • Thumbnail for the post titled: L’egemonia nucleare russa. L’Occidente dipende da Mosca non solo in termini di gas e petrolio

    L’egemonia nucleare russa. L’Occidente dipende da Mosca non solo in termini di gas e petrolio

    Gli eventi in Ucraina hanno fatto precipitare il mondo in una crisi energetica. Da quando le truppe russe hanno iniziato ad attraversare i confini del Paese, i prezzi del petrolio sono aumentati di oltre un quarto. I prezzi del gas sono quasi raddoppiati. E le prospettive per entrambi i mercati non sono promettenti; poiché i paesi occidentali utilizzano le sanzioni per limitare la capacità della Russia di finanziare le proprie operazioni con i proventi di petrolio e gas, è probabile che i prezzi dell’energia rimarranno elevati e volatili.

  • Thumbnail for the post titled: Spezzare la Russia per salvare l’“ordine liberale”, mentre i passanti diventano vittime collaterali della strada

    Spezzare la Russia per salvare l’“ordine liberale”, mentre i passanti diventano vittime collaterali della strada

    È comprensibile che gli Stati del Medio Oriente rimangano in disparte, come “spettatori”, ma ciò non significa che eviteranno di diventare “vittime della strada” in questa collisione con l’euro. Lo diventeranno.

  • Thumbnail for the post titled: Neomalthusiani e ricerca scientifica: una intervista con Matthew Ehret

    Neomalthusiani e ricerca scientifica: una intervista con Matthew Ehret

    Green New Deal sono tre parole che hanno acquisito grande notorietà negli ultimi tempi e sembrano essere finalmente la risposta alle richieste sempre più pressanti provenienti dal variegato mondo ambientalista. La paura che il nostro pianeta subisca un collasso ecologico che lo renda un inferno inabitabile per l’umanità e il resto delle creature viventi, siano esse animali o vegetali, ha spinto una parte della società occidentale a riconsiderare le proprie priorità e il proprio modo di vivere.