You are here: Home » computer
Recent Posts
Tag: computer
-
Sovranità dell’informazione digitale: i 10 leader
Durante l’elaborazione di questa valutazione, l’autore ha fatto riferimento a pubblicazioni e valutazioni di sicurezza delle informazioni già compilate. Poiché non esistono criteri unificati per valutare la sovranità statale nel cyberspazio, gli indici di sicurezza informatica dei paesi del mondo sono stati precedentemente analizzati e i loro risultati hanno costituito la base per la formazione di un nuovo rating con un’enfasi sui fattori normativi e ideologici.
-
Criteri e indicatori della sovranità informativa
Nonostante diversi decenni di attiva ristrutturazione tecnologica delle istituzioni sociali, il ruolo e il posto dello Stato nello spazio digitale restano ancora poco conosciuti. Questo vale soprattutto per lo status giuridico dello Stato nel cyberspazio. Indagando su questo tema, l’autore ha scoperto il termine “sovranità dell’informazione”.
-
La propaganda e la manipolazione in Occidente
La manipolazione dei media è una serie di tecniche correlate con cui le persone creano un’immagine o un argomento per soddisfare i propri interessi. Tali tattiche possono includere l’uso di fallacie logiche, la manipolazione, l’inganno vero e proprio (disinformazione), le tecniche retoriche e di propaganda, la soppressione di altri punti di vista spingendoli fuori dall’agenda dell’informazione, inducendo le persone a smettere di ascoltare certi argomenti o semplicemente deviando l’attenzione su qualcos’altro.
-
Aziende IT, un progetto sulle tecnologie o un nuovo potere?
I nostri tempi sono caratterizzati dai cambiamenti senza precedenti portati dalla rivoluzione industriale. La tecnologia sta avanzando a un ritmo e a una scala tali da iniziare a influenzare tutti i settori della vita. È ormai lecito parlare dell’emergere di un nuovo potere: quello delle aziende IT. Il potere delle aziende informatiche si estende non solo all’area dell’informazione su Internet, ma penetra anche nella vita politica dei Paesi, creando nuove forme di economia, meccanismi di distribuzione delle risorse e della finanza.
-
La sfida russa nell’era digitale
L’obiettivo è quello di formare un nuovo soggetto, ovvero un leader e un vincitore della Quarta Guerra Mondiale. Più in generale, parleremo delle condizioni e dei problemi di creazione dei prerequisiti per la nostra vittoria, delle peculiarità dello sviluppo del cyberspazio informativo e culturale.
-
Computer morali? Affidare all’intelligenza artificiale il bene e il male
Il 12 marzo 1992, un filobus della metropolitana di Göteborg, in Svezia, rimase senza corrente in cima ad una collina. I passeggeri furono evacuati e il responsabile del traffico ordinò al macchinista di allentare i freni e lasciare che il treno a due carrozze scendesse lungo la collina per circa un quarto di miglio, fino a dove i motori avrebbero potuto ricollegarsi all’alimentazione.