Idee&Azione

Tag: consumismo

  • Thumbnail for the post titled: Breviario suicida

    Breviario suicida

    Mentre La Repubblica dedica pagine preoccupate alla “cultura di destra”, la compagnia di giro progressista continua a considerare Cosa Nostra (il riferimento è voluto) ogni spazio di divulgazione delle idee. Così al Salone del Libro di Torino, dopo la fibrillazione per la presenza di Alain De Benoist, è andata in scena la rumorosa contestazione a un ministro, Eugenia Roccella, colpevole del più imperdonabile dei peccati, l’eresia. Si tratta infatti di una femminista contraria all’aborto, pardon Interruzione Volontaria di Gravidanza, intangibile dogma para religioso della parrocchia fucsia e arcobaleno.

  • Thumbnail for the post titled: Offensivo

    Offensivo

    Offensivo è dover subire illimitatamente la pioggia e l’eruzione della pubblicità come non avesse peso.
    Offensivo è il suo richiamo al consumo.
    Offensive le voci suadenti che le compongono.

  • Thumbnail for the post titled: Darsi una prassi multipolare

    Darsi una prassi multipolare

    Diventa ogni giorno sempre più necessario darsi da fare per non farsi schiacciare dagli eventi. L’attualità che viviamo e gli albori del prossimo futuro sono piuttosto chiari, e non fanno presagire nulla di gradevole. Non è uno sfoggio di pessimismo catastrofista fine a se stesso. Forse è la consapevolezza – o la speranza – di essere entrati non semplicemente nel pieno del Kali Yuga ma di esserci talmente dentro, di aver fatto un bel pezzo di strada all’interno di questa “grande mezzanotte”, che forse dopo enormi ed indicibili tormenti, si può sperare di riuscire a vedere una luce.

  • Thumbnail for the post titled: L’uomo denaturato

    L’uomo denaturato

    La denaturazione è un processo chimico consistente nell’aggiunta di piccole quantità di sostanze – i denaturanti – a un prodotto, allo scopo di alterarlo e renderlo inadatto ad usi diversi da quelli suoi propri. Il processo porta a una perdita di ordine e quindi aumenta l’entropia, ovvero lo squilibrio generale del sistema.

  • Thumbnail for the post titled: Abbecedario di lacrime [1]

    Abbecedario di lacrime [1]

    Il degrado ambientale, sociale, individuale che tutti abbiamo contribuito a realizzare negli ultimi 50 anni di attività predatoria è sufficiente per comprendere che nessuna volontà politica vuole porvi rimedio. Non resta che sedersi in riva al fiume e guardare passare il cadavere di ciò che avevamo creduto immortale. Ma non è tutto. Il crollo è inevitabile, ma tra le macerie certamente ci sarà modo di riannodare il filo rosso dello spirito della bellezza.