You are here: Home » conversione
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: conversione
-
Il cambiamento che non vogliamo
«Ciò che il gregge odia di più è chi la pensa diversamente; non è tanto l’opinione in sé, ma l’audacia di pensare da sé, qualcosa che non sanno fare.» Arthur Schopenhauer.
Siamo entrati nel terzo anno dell’era pandemica. I più pensano che il peggio sia passato: il PD è all’opposizione, le restrizioni non ci sono più, nessuno è sottoposto a obbligo vaccinale, il greenpass giace chiuso nei cellulari. -
Chesterton: gli insegnamenti di un uomo buono
Qualche tempo fa rimasi particolarmente colpito da una frase di un amico, un uomo di fede, di cultura e di cuore: c’è bisogno di uomini buoni. È così; il trionfo della volgarità, del malaffare, dell’invidia e della cupidigia, dell’indifferenza e della corsa sfrenata verso la ricchezza, il piacere effimero, lo sfruttamento e il successo sono soprattutto la vittoria di spiriti malvagi.
-
Cambiamento o conversione?
Lo si è sentito pronunciare molto spesso in questi ultimi anni. Ma quando parliamo di cambiamento, cosa intendiamo davvero? Cosa o chi vogliamo cambiare, o vorremmo semplicemente che cambi?
Ecco che invece noi abbiamo più e più volte preferito il termine che nella Sacra Scrittura viene abitualmente tradotto con “conversione”, ovvero metànoia, con il quale si intende una totale trasformazione della mentalità. Trasformazione che necessariamente si traduce anche nelle opere. -
Il rito della guerra
Là dove non arrivano la volontà e l’amore irrompe la “forza del dovere”. La bilancia del Cosmo aggiunge così qualche pena purificatrice per riequilibrare i pesi dei tanti peccati (leggasi deviazioni dalla Verità). Gli uomini tendono a chiamare questo genere di eventi, disgrazie, perché sono troppo ciechi e presuntosi per riconoscere in essi il vero nome: Provvidenza.