You are here: Home » corporatocrazia
Recent Posts
- L’Istituto Superiore di Sanità nega la libertà di ricerca scientifica e punisce due sue ricercatrici
- I media mainstream impazzirebbero se la protesta da un milione di persone in Francia avvenisse in Russia
- Impero. Epilogo.
- Gespensterdebatte
- L’ultima teoria cospiratoria dell’Occidente è che la Russia abbia massacrato i minatori cinesi in Africa
Tag: corporatocrazia
-
Il grande gioco dei dati
L’analisi delle statistiche di massa ha lo scopo di garantire la stabilità dei parametri di riferimento. Risolve le controversie e trova un terreno comune. Le statistiche sono espresse in numeri difficili da modificare. Ma sono solo teorici. Di recente, le aziende utilizzano sempre più spesso i dati per scopi personali. Anche la fiducia nelle statistiche è in calo.
-
L’opposizione di velluto, la visione procustea e la paralisi volitiva
Affronto nuovamente il tema che ho affrontato qualche giorno fa in un video-saggio, sui due tipi di opposizione politica in Romania, che sono complementari e non contraddittori tra loro. Lo stesso fenomeno è osservabile, infatti, in altri paesi ex-comunisti, ma il suo impatto in Romania è particolarmente schiacciante e soffocante.
Ho chiamato i due tipi di contestazione del potere politico dalla posizione di un partito politico, di un politico indipendente, di un giornalista o di un analista come “opposizione controllata” e “opposizione conveniente”.