Idee&Azione

Tag: crescita

  • Thumbnail for the post titled: La Gran Bretagna in crescita deve ora affrontare una dura realtà economica

    La Gran Bretagna in crescita deve ora affrontare una dura realtà economica

    Con il classico understatement, Rishi Sunak ha ammesso al vertice del G20 che la reputazione del Regno Unito ha “sofferto un po'”. Gli eventi della scorsa settimana hanno visto due importanti mosse da parte del nuovo Primo Ministro – il terzo del Regno Unito dall’estate – nel tentativo di rendere il Regno Unito nuovamente un partner diplomatico ed economico credibile.

  • Thumbnail for the post titled: Vietnam e Cina aprono una nuova fase nelle relazioni bilaterali

    Vietnam e Cina aprono una nuova fase nelle relazioni bilaterali

    La visita in Cina del segretario generale del Partito Comunista del Vietnam Nguyễn Phú Trọng e il suo incontro con il leader cinese Xi Jinping hanno aperto una nuova fase delle relazioni bilaterali tra i due principali Paesi socialisti del pianeta.

  • Thumbnail for the post titled: V per Vittoria

    V per Vittoria

    L’esiziale, fisico e spirituale, malvagio biennio ci mostra nei fatti che ogni morte contiene la vita. I “miserabili del web” hanno vinto un’impossibile partita disponendo soltanto di una fionda. Anche se neppure da un seggio si diffonderanno le idee che caratterizzano tutti i neo partitini antigovernativi, il solo fatto di essere arrivati a poterle pronunciare, seppur per poco, nei canali di massima diffusione, costituisce una vittoria.

  • Thumbnail for the post titled: Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 8: la questione dello Xinjiang

    Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 8: la questione dello Xinjiang

    Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi dell’ottava menzogna anticinese.

  • Thumbnail for the post titled: Nuovi membri nei BRICS mentre in Italia si parla di emergenza idrica

    Nuovi membri nei BRICS mentre in Italia si parla di emergenza idrica

    L’insieme dei BRICS viene così a rappresentare in termini territoriali circa un terzo delle terre emerse del pianeta (42.557.166 kmq su 148 milioni di kmq – cui vanno sottratti i 14 milioni di kmq dell’Antartide, neutrale), in termini economici rappresenta il 25% del PIL mondiale, in termini demografici il 43% della popolazione mondiale.

  • Thumbnail for the post titled: Disturbare lo status quo

    Disturbare lo status quo

    Tre anni fa, l’economia pakistana si è contratta e la crescita è stata pari a meno 0,5%. L’anno successivo, il 2020-21, il tasso di crescita è balzato al 5,7%, più del doppio dell’obiettivo iniziale fissato dal governo per quell’anno. È la cosiddetta “ripresa a V” dopo la Covid-19.

  • Thumbnail for the post titled: Piano terra [2/2]

    Piano terra [2/2]

    Il punto è che l’Occidente ha la piena consapevolezza che le modalità, chiamiamole analogiche, del sistema non avrebbero avuto vita lunga. La società civile comportava due riflessi considerati incontrollabili. Il primo relativo alla quantità di persone. Otto miliardi di esseri viventi creano problemi ingestibili, per costi e organizzazione, nonché – alcuni problemi – per accumulo e smaltimento, qualunque cosa facciano.

  • Thumbnail for the post titled: Non ti buttare via!

    Non ti buttare via!

    Ragazzo del 2021, non ti buttare via! Chi ti scrive ha negli occhi le immagini dell’assalto di Bologna, le migliaia di giovani che, come un gregge disordinato, apparentemente sfuggito al pastore, si è accalcato davanti al punto di vaccinazione. Lo so, ne hai la scatole piene di chiusure e divieti, vuoi riprendere a vivere e sei disposto a tutto.