You are here: Home » cuore
Recent Posts
Tag: cuore
-
La nostra guerra inizia nelle nostre menti e nei nostri cuori
Cari amici, colleghi, fratelli e compagni
a tutti voi la mia più sincera gratitudine per questo evento. Come membro di Nuova Resistenza/Brasile, sono immensamente grato al professor Aleksandr Dugin e alla sua équipe, al Movimento russofilo internazionale e agli amici cinesi del Forum dei pensatori per aver reso questo evento un vero pilastro della costruzione del mondo multipolare. -
Chi stanno combattendo effettivamente Russia e Ucraina?
Negli ultimi 30 anni agli ucraini è stato insegnato in modo massiccio e attivo a odiare i russi e tutto ciò che è russo. Intere generazioni sono state allevate con la russofobia.
-
Omicidi senza movente
La violenza è profondamente radicata nella natura umana, è la Pulsione di Morte secondo la teoria freudiana, che si contrappone alla Pulsione di Vita, la forza vitale o libido.
Nella mitologia greca due principi divini antagonisti, Eros e Thanatos ancora una volta riportano alle due forze, l’amore e la morte sulle quali si regge la vita dell’Anima. -
Le armi spirituali del Soggetto Radicale [3]: L’immersione nel Sole di Mezzanotte e il Silenzio della mente
Nel precedente secondo articolo riguardo le armi spirituali del Soggetto radicale, attraverso i criteri della Antropologia mistica, abbiamo descritto come il silenzio sia la porta, il vettore, nonché la Via maestra che introduce nella realtà sostanziale dell’anima/coscienza, consentendo così di poterla auto-sperimentare in modo progressivo e di fruirne come centro dell’essere umano, che deve stendere necessariamente il suo Imperium per sedare il perenne conflitto corpo/mente e raggiungere così la pace interiore.
-
La morte trionfale di Daria, il ruolo storico di martire ed eroe
Gli assassini della nostra amica e compagna Daria Dugina le hanno “fatto un regalo”: lo status di eroe e martire. E hanno dato alla Russia un simbolo della lotta contro l’impero della menzogna.
La sera prima di morire, disse al padre: “Quando io e lei parlavamo al Festival della Tradizione, mi ha detto: “Papà, mi sento un guerriero, mi sento un eroe”. Voglio essere così. Non voglio nessun altro destino. Voglio stare con la mia gente, con il mio Paese. Voglio stare dalla parte delle forze della luce”. -
Sull’orlo della Terza guerra mondiale
Negli ultimi giorni si è assistito a un significativo spostamento dell’equilibrio di potere in Ucraina. Questo deve essere compreso nella sua interezza.
I contrattacchi di Kiev sono stati generalmente infruttuosi nella regione di Kherson, ma, ahimè, efficaci nella regione di Kharkiv. È la situazione a Kharkiv e la ritirata forzata delle forze alleate a costituire il punto di svolta. Mettendo da parte gli effetti psicologici e i legittimi sentimenti dei patrioti, va registrato che nell’intera storia della SMO siamo arrivati al punto di non ritorno. -
Guerra escatologica: la Russia e l’Occidente [5]
di Youssef Hindi Il Katechon nel Corano A proposito di sionismo, il Corano afferma che sono Gog e Magog che, alla fine dei tempi, riporteranno i figli di Israele a…
-
Cuore misterioso. Capitolo del nuovo romanzo Lo spadaccino di Prokhanov
Il lettore del nuovo romanzo di Prokhanov vede liberali postmodernisti, patrioti russi di ogni tipo, ebrei, “ariani” neopagani, “membri del Komsomol” – la nomenklatura, entusiasti di creare un comunismo cooperativo-raro “per il proprio popolo” come appendice della grande civiltà occidentale, i Banderiti, con il loro ideale di un’Ucraina “una tantum”, presumibilmente rubata e disonorata dai “moscoviti”, i mistici cosmici, i credenti della chiesa catacombale…
-
Guerra escatologica: la Russia e l’Occidente [1]
L’escatologia è una delle dimensioni fondamentali della geopolitica mondiale contemporanea. Un geopolitologo non può più escludere l’aspetto escatologico delle relazioni internazionali dalle sue analisi, dal momento che i leader delle due maggiori potenze nucleari del mondo pongono al centro del loro discorso l’“Apocalisse”, il “martirio” che conduce al “paradiso”, “Satana” e l’“Anticristo”.
-
Averlo visto prima
Un passo alla volta ci siamo allontanati dal centro, dove le vie hanno un cuore. Procediamo ignari di noi stessi, pusillanimi, girando alla larga dall’eros della vita, mortificati nello spirito, esaltati dai consumi, convinti si tratti di progresso. Ora scambiamo l’edulcorata desolazione per realtà.