You are here: Home » desiderio
Recent Posts
Tag: desiderio
-
Dall’Arcangelo Michele al Soggetto Radicale: la filiazione del desiderio
Nel precedente articolo, abbiamo cercato di delineare la radice angelologica del Soggetto Radicale, ossia ciò che lo accomuna all’essenza angelica, sottolineando che tale radice – da cui il termine “Radicale” – è data dal desiderio di Dio che è desiderio di appartenere totalmente a Dio eterno amore, di cui l’arcangelo Michele ne è origine per le schiere angeliche fedeli e fonte primordiale per gli stessi Soggetti Radicali.
-
L’invenzione del progresso
Ben scavato, vecchia talpa! esclama Amleto alla vista del fantasma del padre, apparso al principe di Danimarca così lontano dal luogo della sepoltura. Ben scavato, vecchia talpa, ribadirà Karl Marx nel Diciotto Brumaio di Luigi Napoleone, confidando nello spirito della rivoluzione proletaria.
-
Le dimissioni di Boris Johnson
L’insoddisfazione dell’opinione pubblica per l’atteggiamento di Boris Johnson nei confronti delle feste natalizie di Downing Street al culmine della quarantena per il Covid – e la sua successiva doppiezza sui dettagli di tali feste in risposta alle indagini dei giornalisti – lo ha finalmente raggiunto. Johnson si è dimesso la settimana scorsa.
-
La prigione desiderata
Due citazioni che si integrano e che da sole fotografano il tipo umano che oggi imperversa in Occidente. Un essere che pur davanti all’evidenza non ha contezza di essere imprigionato in una gabbia concettuale terrificante e che quelli che ne sono fuori non sono malati: i malati sono loro.
-
Il transumanesimo, ovvero il desiderio di immortalità dell’uomo
Radicato nel clima culturale americano degli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso ispirato alla c. d. “era spaziale”, il transumanesimo ha come scopo precipuo quello di pensare la vita umana quale “processo complesso di mantenimento e replicazione” secondo la nota affermazione del fisico e cosmologo prof. Max Tegmark del Massachusetts Institute of Technology. In altri termini, il movimento transumanista, che abbraccia diverse scienze, intende migliorare la condizione umana attraverso la ragione applicata. Una sorta di “nuova creazione” che mette al centro l’uomo da rendere “più che uomo”, strappando alla natura il controllo dell’evoluzione.