You are here: Home » diritti civili
Recent Posts
- Il mondo multipolare, vero incubo dell’élite di potere statunitense
- L’Europa dell’Occidente: l’imperialismo dell’immaginazione e la geopolitica di Peter Pan
- Perché il capo della CIA ha inaspettatamente detto la verità sui legami russo-cinesi?
- L’Eroe: la metafisica dell’infelicità
- Tradizione e Scienza dell’Io
Tag: diritti civili
-
Contro il liberalismo culturale
In una discussione, un amico di sentimenti conservatori deprecava il declino della morale pubblica e privata e dei vincoli comunitari, attribuendolo ai comunisti, in particolare al cosiddetto marxismo culturale, l’orfanello rapidamente consolatosi all’ombra del globalismo capitalista.
-
La parte giusta della storia
Nel quartiere del vostro scrivano c’è un circolo progressista da cui è bello trarre ispirazione. Per fare e pensare, nel dubbio, il contrario di quanto prescritto dai suoi illuminati dirigenti. Da mesi uno slogan scritto su un lenzuolo ormai sporco invoca: uno straccio di pace, il profondo contributo intellettuale di lorcompagni al dramma ucraino. Ancora più interessante è la bacheca in cui fanno bella mostra foto di eventi significativi ad uso dei passanti.
-
Un’agenda rivoluzionaria per persone normali (parte seconda)
Nella prima parte della presente riflessione abbiamo mostrato alcuni grandi cambiamenti antropologici e sociali, invocando contro di essi – ovvero contro l’oligarchia che li impone – una reazione, una rivolta morale in nome di un rinnovato umanesimo. Ci rendiamo conto – e ne abbiamo avuto la prova in recenti confronti pubblici – che le difficoltà sono perfino superiori a quelle messe in preventivo.
-
La sinistra ed il relativismo: ovvero il trionfo della ragione “debole”
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), la sinistra italiana ha seguito alla lettera, con la complicità della allora Democrazia Cristiana, la lezione gramsciana di conquistare il potere attraverso le “casematte dello Stato”.