You are here: Home » disinformazione
Recent Posts
- La tolleranza non è una virtù
- Stato di emergenza per intervento all’estero sino al 24 maggio 2023 per la Repubblica d’Ucraina: l’Italia si dimentica della Turchia e della Siria?
- Il pallone aerostatico cinese potrebbe essere una prova generale per consegnare un dispositivo nucleare EMP
- Il sistema governativo repubblicano
- Il martirio di Darya Dugina e l’Arcangelo Michele, sorgente primordiale del Soggetto Radicale
Tag: disinformazione
-
Disinformazione in Ucraina
Il senatore del Kentucky Mitch McConnell, un repubblicano che nominalmente rappresenta lo Stato americano e serve il popolo americano, ha recentemente dichiarato che l’Ucraina è la priorità assoluta di Washington. A quanto pare non capisce dove si trova la sua lealtà e dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di candidarsi in Ucraina, magari in un’area vicina a Kiev.
-
Bill Gates ha pianificato una nuova catastrofica epidemia
Nel corso del tempo, è diventato chiaro che i globalisti che lavorano per un governo unico mondiale non nascondono affatto le proprie intenzioni. Organizzano prove generali sotto forma di esercitazioni a tavolino e più volte hanno rivelato i loro piani in rapporti e libri bianchi
-
L’amministrazione Biden lancia un’organizzazione mediatica di opposizione sostenuta da Soros in Ungheria
Nel suo ultimo tentativo di mettere il governo del Primo Ministro Viktor Orban contro di lui per aver bloccato l’agenda globalista, l’amministrazione Biden ha aperto un nuovo fronte nella sua guerra di propaganda e disinformazione contro l’Ungheria, lanciando una nuova organizzazione mediatica di opposizione in lingua ungherese sostenuta da Soros e altri megadonatori liberali.
-
Alcuni fatti sulla visita di Pelosi a Taiwan [1/2]
Il 25 agosto, la Missione della Repubblica Popolare Cinese presso l’Unione Europea ha pubblicato un nuovo documento che analizza il punto di vista di Pechino sulla questione di Taiwan e sulla provocatoria visita di Nancy Pelosi sull’isola. Di seguito la traduzione della prima parte del testo.
-
L’immagine della “casta superiore”
In guerra la propaganda l’ha sempre fatta da padrona, e della propaganda fa parte naturalmente anche il presentare un’immagine idealizzata dei “protagonisti”, in modo da venire incontro alle aspettative e al gusto del pubblico.
-
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 13: disinformazione e fake news
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della tredicesima menzogna anticinese.
-
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 2: la nuova Guerra Fredda
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della seconda menzogna anticinese.
-
Elon Musk compra Twitter in tempo di censura
Elon Musk ce l’ha fatta: il consiglio di amministrazione di Twitter ha accettato l’offerta d’acquisto del supermiliardario di origine sudafricana. La rete sociale dei “cinguettii” passa di mano per oltre quarantatré miliardi di dollari. La lunga lotta del proprietario di Tesla è finita con una vittoria. Mastica amaro il suo avversario Parag Agrawal, CEO di Twitter, dipinto dal nuovo proprietario come uno Stalin redivivo in un “meme” molto commentato in rete. Certamente non è felice Bill Gates, nemico di Musk in una guerra senza esclusione di colpi tra miliardari tecnologici.