Idee&Azione

Tag: distruzione

  • Thumbnail for the post titled: Per fermare questo percorso di distruzione, abbiamo bisogno di un mondo multipolare

    Per fermare questo percorso di distruzione, abbiamo bisogno di un mondo multipolare

    Sono onorata di essere qui tra relatori di grande prestigio e vorrei salutare il nostro ospite, il professor Aleksandr Dugin, padre dell’eroina Darya Dugina.
    Mi chiamo Maram Susli, sono nata in Siria e vivo in Australia. Come tale vivo tra due mondi e, poiché questa è una conferenza su un mondo multipolare, può essere opportuno discutere di quanto siano polari questi due mondi.

  • Thumbnail for the post titled: La geopolitica della Cambogia: distruzione e ricostruzione

    La geopolitica della Cambogia: distruzione e ricostruzione

    La Cambogia, con una superficie di 181.035 chilometri quadrati, si trova nella parte meridionale della penisola indocinese e confina con il Vietnam a est e a sud-est, la Thailandia a ovest e a nord-ovest, il Laos a nord e il Golfo di Thailandia a sud-ovest. Dal II secolo d.C. alla metà del XV secolo la Cambogia è stata un regno molto potente nella penisola indocinese, che ha dato vita alla cultura di Angkor, famosa in tutto il mondo.

  • Thumbnail for the post titled: Come smettere di distruggere il proprio paese e iniziare a vivere

    Come smettere di distruggere il proprio paese e iniziare a vivere

    La Russia sta gradualmente e ancora gradualmente affrontando il compito mostruosamente complesso e sfaccettato di ricostruire il Donbass e con esso l’Ucraina, che si sta liberando dal fascismo.
    Ma non si può ricostruire il Donbass e l’Ucraina liberata senza trasformare la Russia, bensì continuando la sua distruzione liberale nell’interesse degli agonizzanti speculatori finanziari globali.
    Pertanto, il compito di far rivivere il Donbass è il compito di far rivivere la Russia.

  • Thumbnail for the post titled: Qual è la prossima mossa di Israele se l’accordo sul nucleare iraniano fallisce?

    Qual è la prossima mossa di Israele se l’accordo sul nucleare iraniano fallisce?

    Senza il JCPOA, la guerra è chiaramente all’orizzonte e non è chiaro se esista un piano B
    Cosa vuole davvero il governo israeliano dall’Iran? Dalla risposta a questa domanda dipendono importanti conseguenze, non solo per l’Iran, ma per tutto il Medio Oriente. Da questa risposta dipende anche l’eventualità di una guerra aperta con l’Iran che coinvolga Israele e quasi certamente gli Stati Uniti, con ripercussioni significative in tutta la regione e oltre.

  • Thumbnail for the post titled: Il deserto cresce. Piantare alberi per un’altra generazione

    Il deserto cresce. Piantare alberi per un’altra generazione

    È celebre, nel libro quarto di Così parlò Zarathustra di Nietzsche, l’incipit – che è anche la conclusione – del discorso sollecitato dal Viandante – ombra di Zarathustra – rivolto alle figlie del deserto, Duda e Suleika: il deserto cresce, guai a chi in sé cela deserti. Nessun deserto è più arido di quello della morte di Dio e dello Spirito.

  • Thumbnail for the post titled: La guerra in Europa e l’autodistruzione dell’Occidente

    La guerra in Europa e l’autodistruzione dell’Occidente

    Mentre i politici tedeschi si sono sistemati comodamente nel loro mondo parallelo color arcobaleno, un mondo in cui gli unicorni al pascolo possono decidere ogni giorno se preferiscono essere una femmina o un maschio oggi, le armi stanno parlando di nuovo in Europa. Con un progetto pianificato a lungo termine, attuato con tanta abilità strategica quanta spregiudicatezza, Putin ha messo bruscamente fine a uno dei più lunghi periodi di pace del continente europeo.