Idee&Azione

Tag: donne

  • Thumbnail for the post titled: La Cina e l’Occidente

    La Cina e l’Occidente

    Per un lungo periodo, fino a poco tempo fa, gli Americani hanno sempre dato per scontato che il partito comunista cinese sarebbe crollato. Vedevano la Rivoluzione Culturale come l’inizio della fine. E, in effetti, la Rivoluzione Culturale aveva portato un cambiamento, che gli Stati Uniti avevano colto come un’opportunità.

  • Thumbnail for the post titled: Insurrezione filoamericana in Iran

    Insurrezione filoamericana in Iran

    Da più di due mesi in Iran si svolgono sanguinose proteste, accompagnate da attacchi a forze dell’ordine, autorità statali e persone fedeli alla leadership del Paese. Le proteste sono sostenute e alimentate dall’esterno. I principali attori esterni interessati a destabilizzare l’Iran sono gli Stati Uniti e Israele.

  • Thumbnail for the post titled: L’Assemblea generale dell’ONU è pronta a dichiarare l’aborto un diritto umano

    L’Assemblea generale dell’ONU è pronta a dichiarare l’aborto un diritto umano

    L’Unione Europea, insieme all’amministrazione Biden, sta cercando di costringere l’Assemblea Generale ad adottare una risoluzione che rivendica l’aborto come diritto umano.
    I delegati sono nelle fasi finali di negoziazione di una risoluzione dell’Assemblea Generale che dichiara “l’accesso all’aborto sicuro” come una politica che i governi dovrebbero perseguire per “assicurare la promozione e la protezione dei diritti umani di tutte le donne e della loro salute sessuale e riproduttiva”.

  • Thumbnail for the post titled: Truss e Meloni, il “girls power” di cui non abbiamo bisogno

    Truss e Meloni, il “girls power” di cui non abbiamo bisogno

    “Londra è pronta, se necessario, ad utilizzare le armi nucleari (…) penso che sia un dovere importante del primo ministro e sono pronta a farlo” (Liz Truss)
    “Congratulazioni a Liz Truss, nuovo leader del Partito conservatore britannico e primo ministro del Regno Unito. (…) Sono certa che, insieme a lei, sarà possibile rafforzare la nostra già consolidata collaborazione politica e culturale.” (Giorgia Meloni)

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [11]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [11]

    Tornare in patria.
    Per certi motivi, ho preferito l’aereo al viaggio in auto, e anche questo si è rivelato un test per il mio corpo indebolito.
    Eravamo partiti da Mosca il Giovedì Santo alle 21.00 con il mio autista e un amico osseto, e avevamo guidato fino a Vladikavkaz senza fermarci.
    L’autista e il mio amico osseto si sono alternati e il Venerdì Santo alle quattro del pomeriggio eravamo già a Vladikavkaz.

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [10]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [10]

    Negli ultimi mesi, le storie di bambini adottati attraverso i social media hanno attirato la mia attenzione. Mia moglie segue queste storie e a volte me le racconta. Quando sento tutto questo, mi si spezza il cuore. Si scopre che dall’epoca sovietica a oggi esiste una pratica profondamente radicata di bambini strappati ai genitori e adottati da altri.

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [9]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [9]

    In una mattina gelida ho svegliato i ragazzi. I più grandi mi fecero un cenno e si rotolarono nei loro letti, il che significava che dovevo lasciarli soli e che sarebbero usciti da soli se non si fossero riaddormentati.
    Sollevai affettuosamente i più piccoli per le braccia nei loro letti, e loro mi guardarono stupidamente finché non si ricordarono perché li stavo svegliando. Poi sono salito nella cappella, e mentre pregavo la mia mente vagava, pensando all’acqua santa e alla prosfora.

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [8]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [8]

    Durante la stesura di questo Diario, ho detto ripetutamente che il suo scopo principale è quello di essere utile ai lettori, specialmente a quelli che sono malati. In questo capitolo, quindi, permettetemi di riassumere e sintetizzare le esperienze che ho fatto nel corso dei mesi e le tecniche che si sono rivelate utili nel mio caso. Non ho usato la parola “tecnica” invano.

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [7]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [7]

    La nostra fede ci insegna che la migliore condizione umana è il compimento volontario della volontà del Signore. Questa più grande virtù può essere raggiunta dall’uomo nella totale negazione della propria volontà e nel conoscere e fare la volontà di Dio. Questa è un’altezza irraggiungibile per noi.
    Siamo sempre in preda a un “io voglio” e a volte, se questo “io voglio” coincide con la volontà del Signore, roviniamo tutto con il nostro egoismo e la nostra arroganza.

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [6/6]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [6/6]

    Il diverso contenuto e stile dei capitoli di questo Diario non è casuale. Nella lotta contro le due malattie più gravi, i cambiamenti che avvenivano nella mia mente e nelle mie sensazioni andavano oltre ogni limite possibile, soprattutto durante i primi mesi di questa battaglia, quando i veleni iniettati artificialmente combattevano i veleni della malattia.