You are here: Home » DPCM
Recent Posts
- L’Arabia Saudita guarda a Oriente e diventa partner dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
- Due parole su un pericoloso frainteso
- Bellum omnium contra omnes
- La frattura generazionale tra le destre: perché i boomers e i giovani conservatori sono sospettosi l’uno dell’altro
- Cosa sta succedendo
Tag: DPCM
-
Non dimentichiamo i decreti del presidente del Consiglio dei ministri e la normativa emergenziale
Il Tribunale di Frosinone con sentenza n. 842/2022 pubblicata il 06 ottobre 2022 ha confermato, con diversa motivazione, la sentenza del Giudice di Pace che aveva annullato un verbale della Polizia stradale con il quale era stata irrogata una sanzione amministrativa per violazione del DPCM 09 marzo 2020 sulle misure di contenimento dell’agente virale Sars Covid 19.
-
Il codice abbandonato
L’articolo 26 del d.lgs. n. 1/2018 (c.d. Codice della Protezione civile) intitolato “Ordinanze volte a favorire il rientro nell’ordinario a seguito di emergenze di rilievo nazionale” prevede che almeno 30 giorni prima della scadenza dello stato di emergenza di rilievo nazionale (nel nostro caso si ricorda che ad oggi il termine della proroga scade il 31 marzo p.v.) è adottata apposita ordinanza volta a favorire e regolare il proseguimento dell’esercizio delle funzioni commissariali in via ordinaria nel coordinamento degli interventi, conseguenti all’evento, pianificati e non ancora ultimati.