Idee&Azione

Tag: Edward Bernays

  • Thumbnail for the post titled: Centri operativi informativo-psicologici dell’Occidente – Prima Parte

    Centri operativi informativo-psicologici dell’Occidente – Prima Parte

    Negli ultimi 200 anni, alcuni Paesi occidentali, in primo luogo Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia, hanno affinato le loro abilità nel condurre operazioni di informazione rivolte sia ai propri cittadini sia alla coscienza del nemico. Con l’avvento di giornali e riviste, la propaganda politica ha assunto molte forme: saggi, notizie, vignette, manifesti e appelli aperti.

  • Thumbnail for the post titled: Propaganda, la voce del padrone

    Propaganda, la voce del padrone

    Viviamo nella democrazia dello spettatore, un concetto del linguista e sociologo Noam Chomsky mutuato dalle idee del primo maestro della propaganda e del condizionamento applicata alla politica, Walter Lippman. Già nei primi decenni del secolo XX si pose il problema del controllo dell’opinione pubblica nei regimi formalmente democratici. L’obiettivo era controllare i mezzi di comunicazione per plasmare, dirigere e manipolare l’opinione pubblica, che Lippman chiamava il gregge smarrito.