Idee&Azione

Tag: egemonia mondiale

  • Thumbnail for the post titled: Aiuto e consolazione per la Siria

    Aiuto e consolazione per la Siria

    Ogni Paese che disobbedisce ai dettami delle potenze occidentali è destinato alla punizione. La Siria vive questa realtà da quasi una dozzina d’anni, quando mercenari, furti di risorse, bombardamenti aerei e sanzioni sono stati impiegati contro di lei per essersi rifiutata di conformarsi alla campagna di destabilizzazione della Primavera araba dell’Occidente in Medio Oriente e Nord Africa.

  • Thumbnail for the post titled: L’élite di Washington in lotta continua

    L’élite di Washington in lotta continua

    L’attuale conflitto in Ucraina, istigato e provocato dagli Stati Uniti e dai suoi vassalli, sta dimostrando la vera natura di quello che a ragione viene denominato l’Impero delle menzogne.

  • Thumbnail for the post titled: Sergej Lavrov: “Gli Stati Uniti perseguono la fine della storia attraverso il dominio”

    Sergej Lavrov: “Gli Stati Uniti perseguono la fine della storia attraverso il dominio”

    Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha avuto parole durissime nei confronti degli Stati Uniti, che continuano a perseguire il proprio progetto egemonico agognando alla “fine della storia”, secondo una teoria dichiarata obsoleta dal suo stesso autore, Francis Fukuyama.

  • Thumbnail for the post titled: La Russia nei cambiamenti mondiali

    La Russia nei cambiamenti mondiali

    Alla memoria di D.A. Dugina
    I cambiamenti strutturali osservati nell’ordine mondiale in cui viviamo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale non sono improvvisi, non sono accidentali e non sono iniziati un paio di giorni fa. Il loro precursore è stata la fine del confronto bipolare. Trent’anni fa, tuttavia, non tutti vi prestavano molta attenzione. Pochi l’hanno notato.

  • Thumbnail for the post titled: Terzo tempo

    Terzo tempo

    Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.
    Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era una volta l’egemonia occidentale”, lo dovremo forse a Putin?