You are here: Home » Ehret
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: Ehret
-
Perché l’omaggio di Sergey Glazyev all’eredità di Lyndon LaRouche è importante
Il pensiero di Glazyev è radicato in un’antica e potente corrente intellettuale che deriva da una forte tradizione russa basata sul credito di Stato, sulla sovranità nazionale, sulle grandi infrastrutture, sul progresso scientifico e sulla cooperazione win-win.
-
La Gran Bretagna può uscire dal feudalesimo o il grande reset di re Carlo resterà senza conseguenze?
“London Bridge is Down” sono le parole in codice consegnate dal segretario privato della Regina Edward Young ad alti funzionari alla morte della Regina Elisabetta II.
Questo codice è stato scelto come parte di un protocollo più ampio soprannominato stranamente “operazione Unicorno” per ragioni che vanno al di là della più fervida immaginazione di questo autore e che mette in moto una serie di azioni che culminano nell’unzione del Principe Carlo come nuovo Re della Gran Bretagna e del Commonwealth. -
Sette giorni a maggio
“Sette giorni a maggio” (1964) di John Frankenheimer può essere un film hollywoodiano, basato sull’omonimo libro, ma è anche un resoconto incredibilmente perspicace del problema del pensiero della Guerra Fredda.
-
Iperinflazione, fascismo e guerra: come il Nuovo Ordine Mondiale può essere sconfitto ancora una volta [3/3]
Una delle più grandi testimonianze viventi della visione anticoloniale di FDR è contenuta in un libro poco conosciuto del 1946, scritto dal figlio Elliot Roosevelt che, in qualità di confidente e aiutante del padre, era al corrente di alcune delle riunioni più delicate a cui il padre partecipò durante la guerra.
-
Iperinflazione, fascismo e guerra: come il Nuovo Ordine Mondiale può essere sconfitto ancora una volta [2/3]
Sebbene Hitler sia salito al potere nel decennio successivo di economia schachtiana, un ultimo sforzo repubblicano fu compiuto per evitare che la Germania precipitasse in un inferno fascista, con la vittoria elettorale del novembre 1932 del generale Kurt von Schleicher come cancelliere della Germania [4].
-
Iperinflazione, fascismo e guerra: come il Nuovo Ordine Mondiale può essere sconfitto ancora una volta [1/3]
Mentre l’attenzione del mondo è assorbita dai cambiamenti tettonici in atto in Ucraina e dal pericolo di un confronto militare tra la NATO e l’Eurasia, qualcosa di molto inquietante è apparso “fuori dal radar” della maggior parte degli osservatori. Si tratta di un crollo finanziario delle banche transatlantiche che minaccia di scatenare il caos nel mondo. È questo crollo che è alla base degli sforzi disperati compiuti dai neocon per una guerra totale con la Russia, la Cina e altri membri della crescente Alleanza Multipolare.
-
Troppo tardi per rilanciare una sana politica estera degli Stati Uniti? Le radici della dottrina Monroe rivisitate
Onestamente non so se gli Stati Uniti di oggi siano troppo lontani per far rivivere le loro migliori tradizioni di politica estera costituzionale, ma so che se questa storia continua a rimanere sepolta come nelle ultime generazioni, allora ogni piccola possibilità di salvare la repubblica e preservare la pace nel mondo sarà certamente distrutta.
-
Quando si avvicina una nuova epurazione della Quinta Colonna, Anatoly Chubais abbandona la nave
Negli ultimi anni, molte persone si sono abituate a pensare al termine “Stato profondo” come qualcosa che si applica solo agli Stati Uniti. Mentre è certamente chiaro che una Quinta Colonna è diventata sempre più radicata in tutti i livelli dell’intelligence, della burocrazia, delle aziende, dei media e delle accademie americane, pochissimi occidentali hanno un’idea chiara di come questa stessa struttura si sia espressa nelle nazioni dell’Eurasia.
-
Il Freedom Convoy di Ottawa e il limite del potere del tiranno
I tiranni che vivono nelle loro camere d’eco della torre d’avorio sono in preda al panico perché non hanno idea di come interagire con i veri esseri umani organizzandosi attorno a principi non matematici come “libertà”, “giustizia” e “diritti”.
-
L’Iran sta guidando un cambiamento geopolitico epocale nell’Asia Occidentale
Benjamin Franklin scrisse una volta ai suoi compagni coloniali: “O ci impiccano assieme o ci impiccano separatamente”.
Quelle parole sono vere oggi come lo erano 270 anni fa, perché gli imperi hanno sempre controllato dividendo le loro vittime in interessi tribali regionali per poterle conquistare meglio.