Idee&Azione

Tag: energia nucleare

  • Thumbnail for the post titled: Russia isolata? Oltre 60 Paesi al Forum Economico di Vladivostok

    Russia isolata? Oltre 60 Paesi al Forum Economico di Vladivostok

    Il Forum Economico Orientale di Vladivostok ha visto la partecipazione di oltre 60 Paesi, Italia compresa, pronti ad investire in Russia, smentendo ancora una volta la propaganda occidentale che continua a parlare di un presunto “isolamento” di Mosca.

  • Thumbnail for the post titled: L’egemonia nucleare russa. L’Occidente dipende da Mosca non solo in termini di gas e petrolio

    L’egemonia nucleare russa. L’Occidente dipende da Mosca non solo in termini di gas e petrolio

    Gli eventi in Ucraina hanno fatto precipitare il mondo in una crisi energetica. Da quando le truppe russe hanno iniziato ad attraversare i confini del Paese, i prezzi del petrolio sono aumentati di oltre un quarto. I prezzi del gas sono quasi raddoppiati. E le prospettive per entrambi i mercati non sono promettenti; poiché i paesi occidentali utilizzano le sanzioni per limitare la capacità della Russia di finanziare le proprie operazioni con i proventi di petrolio e gas, è probabile che i prezzi dell’energia rimarranno elevati e volatili.

  • Thumbnail for the post titled: La tripolarità di Washington

    La tripolarità di Washington

    L’American Center for Strategic Studies (CSIS), sotto la direzione di Anthony H. Cordesman, ha condotto un’analisi delle principali potenze mondiali. I risultati di questa analisi sono una bozza di lavoro che tenta di rivedere tre potenze mondiali: Stati Uniti, Russia e Cina. Include la differenza tra i modelli di spesa e la disponibilità di risorse in ogni singolo Stato, nonché il livello di sviluppo economico e il costo degli investimenti nell’esercito.

  • Thumbnail for the post titled: La stampa estera sull’operazione militare in Ucraina

    La stampa estera sull’operazione militare in Ucraina

    Non è un segreto che le guerre moderne siano condotte con l’uso di informazioni e operazioni psicologiche, che sono rivolte sia ai propri cittadini che all’opinione pubblica di altri Paesi. L’operazione militare russa in Ucraina non fa eccezione. Naturalmente, la maggior parte dei media occidentali denuncia Mosca e loda l’Ucraina, dipingendola come una vittima. Ma in alcuni casi ci sono anche valutazioni sobrie degli eventi.