Idee&Azione

Tag: epica

  • Thumbnail for the post titled: L’Eroe: la metafisica dell’infelicità

    L’Eroe: la metafisica dell’infelicità

    Se si toglie la dimensione del Cielo, si ottiene l’uomo; se si toglie la dimensione terrestre, si ottiene Dio; è nell’eroe che c’è un’intersezione tra Terra e Cielo.
    All’inizio c’è solo l’uomo (qualche essere terreno), poi il greco, poi l’eroe, poi Dio. Quindi il greco è la via dell’eroe (la civiltà greca è una civiltà eroica), e l’eroe è la via dell’uomo verso Dio. Così è con Omero, così fino ai neoplatonici, e poi con qualche modifica è passato al cristianesimo.

  • Thumbnail for the post titled: Recensione – “L’epica di re Gesar” a cura di Gyanpian Gyamco e Wu Wei

    Recensione – “L’epica di re Gesar” a cura di Gyanpian Gyamco e Wu Wei

    L’epica di re Gesar (Anteo Edizioni, 2022) rappresenta un’antologia compatta del più importante ciclo epico della mitologia tibetana, che allo stesso tempo si fonda su alcune basi storiche concrete.